
A chi non è mai capitato di rompere un piatto? Spesso maneggiamo le stoviglie con le mani bagnate, o magari durante un trasloco… i piatti molto fragili e basta poco per vederli cadere e frantumarsi.
Come diversi oggetti che abbiamo in casa, il fatto che siano rotti non vuol dire che non possano essere riutilizzati.
Il riciclo creativo, infatti, consiste proprio nel trasformare oggetti rotti o indesiderati in qualcosa di nuovo e utile.
In questo modo quindi si riduce notevolmente l'impatto sui rifiuti e si ottengono, grazie ad un po' di creatività e manualità, nuovi oggetti unici.
Lo stesso principio, quindi, si può applicare ai piatti rotti o scheggiati. Ad esempio, si possono utilizzare i cocci (dopo averli ben levigati) per comporre un mosaico.
Oppure, potresti utilizzarli per creare un magnifico vaso.
Fonte|video: Мастер Сергеич