Hai sempre sbagliato ad addobbare l’albero di Natale? Un interior designer svela il trucco definitivo

Seguendo questi consigli di design, il tuo albero di Natale diventerà il punto focale della tua casa. Con un’attenzione speciale alla distribuzione, ai colori e ai materiali, potrai evitare errori comuni e creare un’atmosfera natalizia perfetta. Prova il metodo del designer e trasforma il tuo albero in una vera opera d’arte!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 2 Dicembre 2024

Addobbare l’albero di Natale sembra un’attività semplice e creativa, ma secondo gli esperti, ci sono dettagli fondamentali che molti trascurano, compromettendo il risultato finale. Un noto interior designer ha rivelato un segreto per ottenere un albero armonioso e visivamente accattivante: il metodo della decorazione in sezioni. Segui questi consigli per non commettere più errori e stupire con un albero impeccabile.

Parti sempre dalle luci

Le luci sono la base di ogni albero ben decorato.

  1. Metodo consigliato: avvolgi le luci partendo dal tronco verso l’esterno, distribuendole uniformemente su ogni ramo. Questo crea una luminosità omogenea e un effetto di profondità.
  2. Errore da evitare: non posizionare le luci solo sulla superficie dell’albero, lasciando l’interno buio.

Dividi l’albero in sezioni

L’interior designer suggerisce di immaginare l’albero diviso in sezioni orizzontali o triangolari:

  1. Lavora su una sezione alla volta, aggiungendo prima gli ornamenti grandi e poi quelli piccoli.In questo modo, eviterai di sovraccaricare alcune zone e lasciarne altre vuote.

Usa una palette di colori

Per un effetto elegante, scegli una combinazione di colori limitata:

  1. Opta per 2-3 tonalità complementari. Ad esempio, oro e rosso per uno stile tradizionale, oppure argento e blu per un tocco moderno.
  2. Errore comune: mescolare troppi colori diversi, creando confusione visiva.

Varia materiali e texture

Per un albero dall’aspetto dinamico, alterna decorazioni in materiali diversi:

  1. Usa palline lucide, opache e glitterate per creare un contrasto visivo.
  2. Aggiungi nastri o tessuti per un tocco morbido ed elegante.

Il trucco del designer: i nastri

Il segreto rivelato dall’esperto è l’uso strategico dei nastri.

  1. Posiziona nastri larghi lungo i rami, creando curve morbide che attraversano l’albero. Questo dettaglio aggiunge profondità e raffinatezza.
  2. Evita di avvolgere i nastri come se fossero luci: devono essere posizionati con leggerezza.

La punta dell’albero

Un’altra area spesso trascurata è la punta:

  1. Scegli un topper proporzionato alle dimensioni dell’albero, come una stella, un fiocco o un elemento naturale.
  2. Assicurati che sia ben fissato e centrato.

Non dimenticare la base

Completa l’estetica decorando anche la base:

  1. Copri il supporto con un tessuto decorativo, una gonna per albero o cesti intrecciati.
  2. Questo dettaglio aggiunge coerenza al look complessivo.