Ho coltivato così le mie piantine e ora ho peperoni sempre freschi sul balcone

Scopri come coltivare peperoni in vaso: dalla scelta del contenitore ideale ai segreti per una crescita rigogliosa e un raccolto abbondante, trasformando il tuo balcone in un piccolo orto produttivo e sostenibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Giugno 2024

Se hai un piccolo orto casalingo o desideri iniziare a metterne insieme uno, ci sono diverse piantine che si prestano alla coltivazione in vaso.

Tra questi c’è anche quella di peperone, un ortaggio estivo molto apprezzato e diffuso in tante preparazioni in cucina.

Il peperone (Capsicum annuum) è una pianta annuale che può raggiungere un'altezza di 60-80 cm.

Le sue foglie, di un verde brillante, sono lunghe e affusolate, con una superficie liscia e leggermente lucida.

La pianta produce fiorellini piccoli e bianchi; mentre i frutti – i peperoni appunto – possono variare in colore dal verde al rosso, passando per il giallo e l'arancione.

Questi frutti sono carnosi e di forma generalmente allungata o tondeggiante, con una polpa spessa e dolce.

Amato soprattutto nei mesi estivi, il peperone è un ortaggio versatile in cucina; lo si trova come protagonista in diverse preparazioni sia calde che fredde.

La sua croccantezza e il suo sapore dolce lo rendono un ingrediente imprescindibile nelle cucine di tutto il mondo.

Coltivare peperoni in casa permette innanzitutto di risparmiare denaro, riducendo la necessità di acquistare così spesso questi ortaggi freschi al supermercato.

Tuttavia non va dimenticato che coltivare piante in casa è un'ottima pratica per ridurre l'impatto ambientale, contribuendo a diminuire l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.

Vediamo come fare ad avere piantine di peperone sane e peperoni deliziosi sempre a disposizione!

Terreno

Uno degli elementi più importanti nella coltivazione degli ortaggi, specialmente partendo dai semi, è il terreno. Nel caso dei peperoni, in particolare, è importante che non sia duro e compatto per permettere alle radici di svilupparsi al meglio.

Vaso

É consigliabile utilizzare dei vasi in terracotta con dei buchi sul fondo, in modo da permettere all’acqua in eccesso di defluire.

Posizione

É importante posizionare i semi correttamente e alla giusta distanza tra loro per evitare che le piante abbiano poco spazio per svilupparsi.

Come piantare

Dopo aver posizionato i semi un passaggio fondamentale è quello di coprirli correttamente. Basta uno strato leggero di terreno che li copra ma al contempo permetta loro di germinare. Dopodiché la superficie del terreno va bagnata.

Posizione

Una volta piantati, i semi vanno posizionati correttamente. Il luogo migliore è un posto luminoso e ben arieggiato, dove tuttavia non ci sia eccessiva luce diretta in quanto questa potrebbe far asciugare il terreno molto velocemente.

Fonte|Video: Pure Greeny