
La pulizia dei vetri è una delle faccende domestiche più faticose e frustranti.
Nonostante i nostri sforzi, può capitare che rimangano aloni che sembrano rendere inutili tutto il lavoro svolto.
Gli aloni sui vetri sono il risultato di vari fattori:
Tuttavia, con i giusti rimedi naturali e qualche accorgimento, è possibile ottenere vetri brillanti e privi di aloni.
Sì, puoi utilizzare l'acido citrico al posto del succo di limone per pulire i vetri. Prepara una soluzione sciogliendo due cucchiai di acido citrico in un litro d'acqua tiepida, quindi spruzzala sui vetri o applicala con un panno in microfibra. Pulisci il vetro strofinando delicatamente e poi risciacqua con acqua pulita. Asciuga infine con un tergivetro o un panno in microfibra asciutto per evitare aloni. L'acido citrico è molto efficace nel rimuovere sporco e residui minerali, garantendo vetri puliti e brillanti.
Può essere utilizzato per preparare una pasta con un po' d'acqua e applicato sui vetri per rimuovere macchie ostinate. Dopo averlo lasciato agire per qualche minuto, risciacqua con acqua pulita e asciuga con un panno umido e ben strizzato.
Mescola due cucchiai di amido di mais in mezzo litro d'acqua e usa la soluzione per pulire i vetri.
L'amido aiuta a rimuovere lo sporco e lascia una superficie lucida. Ricorda di passare un panno asciutto per asciugare bene ed evitare residui.
L'alcool denaturato è un potente detergente naturale che evapora rapidamente, perfetto per scongiurare il rischio di aloni!
Mescola una parte di alcool denaturato con una parte d'acqua e spruzza la soluzione sui vetri.
Asciuga con un panno pulito e senza pelucchi per un risultato impeccabile.
Il tè nero può sembrare insolito, ma è molto efficace per pulire i vetri.
L'alto contenuto di tannini nel tè aiuta a sciogliere lo sporco e a lasciare una finitura brillante.
Prepara una tazza di tè nero forte, lascialo raffreddare e utilizzalo per pulire i vetri con un panno.
Un altro strumento indispensabile per ottenere vetri perfetti è il tergivetro: generalmente è composto da una lama di gomma montata su un supporto rigido, utilizzato per rimuovere l'acqua e i detergenti dai vetri, lasciando la superficie asciutta e senza aloni.
Infatti è progettato per scivolare sulla superficie del vetro, raccogliendo l'acqua e i residui di detergente in modo uniforme. È particolarmente indicato per superfici in vetro larghe e lisce come finestre, specchi e porte in vetro.
Dopo aver applicato il detergente naturale che preferisci, posiziona il tergivetro in alto sul vetro e tiralo verso il basso con un movimento deciso e uniforme. Importante è procedere per sezioni.
Dopo ogni passata, asciuga la lama del tergivetro con un panno pulito per evitare di ridistribuire l'acqua.
Quando avrai finito osserva bene la superficie ed eventualmente rifinisci con un panno asciutto.
Fonte|Video: Elena Matveeva