
Il terriccio delle piante, specialmente quelle coltivate in vaso, è spesso soggetto alla formazione di una patina bianca sulla superficie.
Questa patina non è altro che vera e propria muffa, un problema piuttosto comunque che – esperti e non – devono scongiurare e prevenire.
La muffa sul terriccio non solo compromette l'estetica delle piante, ma può anche influire sulla loro salute.
È quindi fondamentale comprendere le cause di questo fenomeno e adottare le giuste misure per eliminarlo.
Le cause della muffa sullo strato superficiale del terreno possono essere molteplici, perlopiù dovute a fattori ambientali.
Vediamo quindi un elenco delle principali cause della muffa sul terriccio delle piante:
In questi casi, è importante intervenire sul problema per far sì che la muffa non diventi ancor più persistente.
Ecco cosa fare quando si trova la muffa sul terriccio delle piante.
Questa polvere profumata che hai sicuramente nel cassetto delle spezie è conosciuta anche per le sue proprietà antifungine che inibiscono la crescita delle spore di muffa.
Dopo aver rimosso lo strato superficiale del terreno infestato dalla muffa realizzane uno nuovo: mescola direttamente la cannella a del terriccio nuovo e spargilo intorno alla pianta.
Sminuzza uno spicchio d'aglio e aggiungilo al terriccio della pianta. Ti basterà interrarlo spingendolo leggermente in profondità con le dita.
Questo trattamento aiuta a eliminare la muffa e a prevenire nuove infestazioni, mantenendo il terriccio sano e le piante protette.
Il succo di limone è un rimedio naturale contro la muffa sul terriccio delle piante, ma anche molto comodo e veloce. Ti basta infatti versarlo direttamente sul terreno della pianta.
In alternativa, puoi spolverare il terreno con dell'acido citrico.
Fonte|Video: Elena Matveeva