Ho paura di viaggiare a causa dei fenomeni atmosferici estremi: ecco una mappa di luoghi in cui andare mese per mese

I cambiamenti climatici stanno rendendo i fenomeni atmosferici estremi sempre più frequenti e intensi. Questo ha portato molte persone a preoccuparsi per la sicurezza dei loro viaggi. Tuttavia, con una pianificazione attenta, è possibile trovare destinazioni sicure in ogni periodo dell’anno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 31 Luglio 2024

Molti di noi hanno pochi giorni di ferie ogni anno che vogliono trascorrere in luoghi da visitare o in cui rilassarsi, magari lontani dai rumori della città. Oltre ai soliti posti famosi in cui viaggiare, esistono luoghi anche più esotici e particolare. Insomma città, Nazioni o Paesi da vedere almeno una volta, come Indonesia (Bali), la California (America), il Canada, la Sicilia (Italia), la Nuova Zelanda, la Florida (America), Pechino (Cina) . Quando scegliamo una meta teniamo conto di tanti aspetti, oltre al costo. Aspetti come la cultura del luogo, i problemi di salute (magari sono obbligatori dei vaccini), situazioni geopolitiche e/o guerre in atto, il cibo. Adesso però non possiamo non tener conto anche dei cambiamenti climatici: dei cicloni extratropicali, degli incendi, della siccità, dello smog e delle polveri sottili. 

Non molti sanno che esistono periodi in cui la probabilità che accadano eventi estremi in luoghi come quelli elencati è più alta rispetto ad altri periodi. E allora abbiamo pensato di fare una sorta di mappa in cui poter andare, mese per mese, nei luoghi "più pericolosi" dal punto di vista climatico.

Gennaio

Gennaio è uno dei mesi migliori in cui viaggiare verso la Nuova Zelanda. Questo perché si eviterebbero gli inverni freddi e il clima tropicale che potrebbe portare a uragani e forti raffiche di vento oltre anche a piogge torrenziali. A gennaio, invece, il clima è mite con giornate soleggiate.

Febbraio

A Febbraio puoi viaggiare verso il Sudafrica, perché coincide con la fine dell'estate e negli altri mesi è probabile che le temperature siano troppo elevate. Inoltre in questo modo eviteresti anche la stagione delle piogge.

Marzo

È il periodo migliore per viaggiare verso il Giappone. Il motivo è che negli altri mesi più estivi o autunnali possono formarsi tifoni o cicloni.

Aprile

Bali è il luogo in cui andare ad Aprile, perché nei mesi successivi inizia la stagione degli uragani.

Maggio

Il Canada di Maggio è un Canada che ancora non soffre per gli incendi boschivi che da essere sporadici ormai sono diventati la loro quotidianità in estate.

Giugno

La Grecia è la meta perfetta per giugno, perché eviteresti l'overtourism

Luglio

L'Islanda, in altri periodi è una meta a rischio o per le ondate di calore, o per le temperature troppo fredde e allora Luglio diventa il mese perfetto per visitarla.

Agosto

La Scozia è una Nazione che andrebbe visitata on the road. Viaggiare in Scozia significa immergersi nella natura e nel verde e farlo ad Agosto aumenta la probabilità di non trovarti sotto la pioggia.

Settembre

A Settembre puoi viaggiare in Australia, perché eviteresti la stagione dei cicloni e delle piogge.

Ottobre

La Sicilia a ottobre è magica: temperature ancora elevate, ma non calde ed estive. Inoltre con l'arrivo dell'autunno la possibilità di qualche pioggia c'è, ma sarebbe positivo, visto che da anni ormai si parla di siccità in Sicilia e di razionamento dell'acqua.

Novembre

Andare in Thailandia a Novembre significa evitare la stagione dei cicloni tropicali che solitamente inizia da Maggio e si conclude nel mese di Ottobre.

Dicembre

È inverno da noi, ma è estate in Patagonia. Andare a Dicembre significa farsi il Natale con il sole e il caldo ed evitarsi le temperature rigide del loro inverno