I 5 cibi più lassativi al mondo: rimedi naturali per combattere la stitichezza

L’integrazione di questi alimenti naturalmente lassativi nella dieta quotidiana può aiutare a combattere la stitichezza senza ricorrere a farmaci o integratori.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 6 Agosto 2025

La stitichezza è un disturbo digestivo comune che può causare fastidi e gonfiore, soprattutto se prolungata nel tempo. Fortunatamente, la natura offre alimenti ricchi di fibre, acqua e nutrienti in grado di stimolare l’intestino in modo efficace e naturale. In questo articolo scopriamo i 5 cibi più lassativi al mondo, da includere nella dieta per favorire una corretta regolarità intestinale.

1. Prugne secche (o susine disidratate)

Le prugne secche sono universalmente riconosciute come uno dei lassativi naturali più potenti. Ricche di fibre insolubili e di sorbitolo, uno zucchero che attira acqua nell’intestino, aiutano a ammorbidire le feci e facilitare l’evacuazione.

Come usarle:
Consumare 3-5 prugne al mattino o aggiungerle a yogurt e cereali. In alternativa, il succo di prugna è altrettanto efficace.

2. Kiwi

Il kiwi è un frutto tropicale con altissimo contenuto di fibre e un enzima chiamato actinidina, che favorisce la digestione e stimola il transito intestinale. Studi clinici hanno dimostrato che mangiare 2 kiwi al giorno può migliorare significativamente la frequenza delle evacuazioni, soprattutto nei soggetti con stipsi cronica.

Consiglio utile:
Assumilo a digiuno per ottenere il massimo effetto.

3. Semi di lino

I semi di lino, ricchi di fibre solubili e mucillagini, agiscono come lubrificanti intestinali. Una volta a contatto con l’acqua, formano un gel che aumenta il volume fecale e ne facilita l’espulsione.

Modalità d’uso:
Tritati o interi, vanno lasciati in ammollo in acqua per almeno 8 ore. Bere il composto la mattina a stomaco vuoto.

4. Fichi

I fichi freschi o secchi sono un altro alimento altamente lassativo. Contengono sia fibre solubili che insolubili, ideali per stimolare l’attività intestinale. Inoltre, sono dolci e facilmente digeribili, perfetti anche per chi ha un intestino delicato.

Come integrarli nella dieta:
Ottimi come spuntino, oppure bolliti nel latte per un rimedio serale efficace.

5. Spinaci

Ricchi di magnesio, acqua e clorofilla, gli spinaci aiutano a ripulire l’apparato digerente e a favorire la formazione di feci morbide. Il loro consumo regolare migliora il tono muscolare intestinale e favorisce il benessere dell’apparato digestivo.

Suggerimento:
Consumali cotti al vapore o in zuppe per preservarne le proprietà.

L’integrazione di questi alimenti naturalmente lassativi nella dieta quotidiana può aiutare a combattere la stitichezza senza ricorrere a farmaci o integratori. È importante però associare una corretta idratazione, l’attività fisica e uno stile di vita regolare per ottenere benefici duraturi.