I 5 trucchi geniali per raffreddare una macchina lasciata al sole

Segui questi 5 consigli: sono soluzioni immediate per abbassare la temperatura interna di un’auto surriscaldata e miglioreranno il comfort e la sicurezza di chi deve utilizzarla. Adulti, anziani, bambini e animali domestici compresi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 4 Luglio 2024

Il volante che scotta, l'abitacolo invivibile, i sedili su cui è impossibile sedersi: l'elenco delle scomodità di un'automobile lasciata al sole è davvero lunghissimo. Sai perché avviene? Le automobili accumulano molto calore al loro interno durante le giornate cocenti principalmente a causa dell'effetto serra. Proprio lui. Questo fenomeno si verifica quando la luce solare entra attraverso i finestrini dell'auto e viene convertita in calore, che rimane intrappolato all'interno dell'abitacolo. Oltre a questo, un altro fattore che contribuisce all'accumulo di calore è la capacità delle superfici interne di immagazzinare calore. Metallo, plastica e pelle sono in grado di assorbire e trattenere il caldo e anche dopo che il sole ha smesso di brillare direttamente sull'auto l'abitacolo può rimanere caldo per un periodo di tempo significativo: ecco perché lo troverai cocente anche dopo qualche ora.

Ma che fare quando accade? Nelle giornate di sole e calura, prima di metterti a guidare e semplicemente prima di sederti in macchina, prova uno di questi trucchi per ridurre la temperatura interna del veicolo: miglioreranno il comfort e la sicurezza per chi deve guidarla, ma anche per i passeggeri (grandi e piccoli).

Il buon vecchio parasole

Se prevenire è meglio che curare, il caro, classico parasole per parabrezza diventa un alleato prezioso in estate. La copertura riflettente per il parabrezza è uno degli strumenti più efficaci per mantenere bassa la temperatura all'interno dell'auto: riflettendo i raggi solari, impedisce al calore di accumularsi all'interno del veicolo. Posizionare un parasole all'interno del parabrezza può dunque ridurre significativamente la quantità di luce solare che entra nell'auto, mantenendo l'abitacolo più fresco per quando dovrai entrarci.

Aprire e chiudere le portiere

Un trucco semplice e apparentemente bizzarro ma efficace per raffreddare rapidamente l'interno dell'auto (perché meccanico e quindi intuitivo) consiste nell'aprire e chiudere velocemente una delle portiere.

Dopo aver abbassato il finestrino del lato passeggero anteriore, apri e chiudi rapidamente la portiera del lato conducente per una decina di volte. Questo movimento aiuta a creare un flusso d'aria che espelle l'aria calda accumulata e favorisce l'ingresso di aria più fresca.

I finestrini

Anche abbassare tutti i finestrini dell'automobile immediatamente quando sali in macchina è essenziale. Fai uscire un po' di aria calda prima di accendere il condizionatore, e quando lo fai usa una modalità intelligente, non casuale.

Il condizionatore

Ed eccoci arrivati al condizionatore. Una volta che hai aperto i finestrini per un paio di minuti, accendi l'aria condizionata in modalità ricircolo. Questa modalità utilizza l'aria già presente all'interno dell'auto, raffreddandola più velocemente rispetto all'aria esterna calda. Lasciare l'aria condizionata in modalità ricircolo per i primi minuti accelera quindi il processo di raffreddamento.

Gli asciugamani

Infine, un trucco per quando torni dalla spiaggia e hai a disposizione degli asciugamani o dei teli mare. Prima di salire alla macchina, inzuppali di acqua fredda e strizzali molto bene. Dopodiché stendili sui sedili e sulle superfici interne. L'evaporazione dell'acqua dai tessuti aiuta a raffreddare l'aria circostante, abbassando rapidamente la temperatura. Basterà che strizzi a fondo gli asciugamani per evitare di inzuppare i sedili.