
Le mosche sono insetti comuni che spesso invadono le nostre case, causando fastidio e non pochi problemi di natura igienica.
Queste infatti provengono da ambienti esterni come giardini, campi e discariche, le mosche sono attratte principalmente da cibo in decomposizione, rifiuti e sostanze zuccherine.
Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali e casalinghi che possono aiutarci a mantenere le nostre abitazioni libere da questi indesiderati visitatori!
Molte erbe aromatiche hanno un forte odore che respinge le mosche, tra queste troviamo in particolare basilico, menta, lavanda e alloro.
Se non hai il pollice verdde o non disponi delle piantine, puoi anche utilizzare gli oli essenziali derivanti da queste piante. Ti basterà diluirli in acqua, versare tutto in uno spruzzino e vaporizzare la soluzione davanti a porte e finestre (o da altre fonti di ingresso).
Il pepe di Cayenna è un altro deterrente naturale per le mosche.
Mescola un po' di pepe di Cayenna con acqua e spruzza la soluzione vicino agli ingressi e nelle aree frequentate dalle mosche: l'odore pungente del pepe terrà lontani questi insetti.
Un rimedio molto efficace è una miscela di aceto di mele e sapone di Marsiglia.
Riempi un bicchiere con aceto di mele e aggiungi qualche goccia di sapone di Marsiglia. Posiziona il bicchiere nelle zone più frequentate dalle mosche e attendi che vengano attratte e intrappolate.
Se durante l'estate è più frequente l'utilizzo di spazi esterni come terrazzi e giardini, è vero anche che qui si è ancora più esposti alla fastidiosa presenza delle mosche soprattutto se vuoi consumare del cibo godendoti la frescura delle piante.
Vediamo quindi come godersi l'estate all'aperto tenendo lontane le mosche.
Appendi sacchetti di plastica trasparente riempiti d'acqua intorno all'area dove trascorri più tempo. La luce che si riflette nei sacchetti crea un effetto che disturba le mosche, allontanandole.
Le candele alla citronella derivano da questa pianta omonima molto efficace come repellente naturale contro gli insetti. In commercio se ne trovano di diverse forme e dimensioni, dalle candeline più piccole da mettere sul tavolo alle fiaccole più grandi ideali per vialetti e ampi giardini.
Oltre ad allontanare le mosche creerai cene all'aperto dall'atmosfera suggestiva.
Si tratta di un metodo casalingo, e il necessario è facilmente reperibile: ti serviranno aceto e menta. Ecco come procedere.