
Quando si è bambini non si può fare a meno di giocare con la sabbia con formine, secchiello e paletta. Questi giochi sono fatti in plastica, e una volta caduti in disuso potrebbero avere un impatto importante sui rifiuti e di conseguenza sull'ambiente.
Come sempre, dunque, è importante non solo smaltirli correttamente ma se sono ancora integri si può pensare a qualche alternativa per evitare di buttarli. Infatti, cambiano la loro destinazione d'uso si possono salvare questi oggetti e renderli utili in casa.
Se hai trovato in cantina i tuoi vecchi giochi da spiaggia e non sai cosa farne sei nel posto giusto! Ecco qualche idea per riciclarli.
Anche se di dimensioni ridotte, non dimenticare che sei davanti ad una paletta a tutti gli effetti. Puoi quindi riutilizzarla in casa per raccogliere piccole dosi di spazzatura o peli di animali.
Si tratta di un comodo contenitore, che può riconvertirsi facilmente in un piccolo secchio dei rifiuti da posizionare magari nella camera dei più piccoli di casa. In alternativa, puoi anche agganciarlo allo stendino per farne un comodo cestino porta mollette per il bucato.
Se inutilizzati sulla spiaggia, possono tornare davvero utili in casa! Se hai un gatto e relativa lettiera, questi giochi sono delle dimensioni adatti per spargere e pulire la sabbia.
Le formine possono diventare pratici contenitori. Possono essere utilizzati per apparecchiare la colazione inserendo al loro interno bustine di tè o zucchero. In bagno invece diventano dei pratici portasapone.
Fonte|Video: 1002 idee riciclabili di Valentina Vitellaro