
Quando arriva l'autunno, i boschi si riempiono di persone che vanno alla ricerca di una sola cosa: funghi! Fino a qualche anno fa, si riteneva che questo alimento avesse un ottimo sapore, ma un pessimo apporto nutritivo. In realtà, si è scoperto che è ricco di proteine e sali minerali, come il selenio. Così piano piano ci si è resi conto che non solo mangiarli fa molto bene al tuo organismo, ma li puoi addirittura usare per rendere la tua pelle più idratata e luminosa. Vediamo perché:
La metà della razione di selenio giornaliera raccomandata dai nutrizionisti ti arriva dai funghi. Ne contengono in quantità molto elevata e, grazie alla combinazione con la vitamina A, li rende ottimi antiossidanti. Prevengono perciò la caduta dei capelli e l'invecchiamento della pelle.
Le loro proprietà antinfiammatorie inoltre li rendono perfetti per intervenire sugli arrossamenti della pelle. Considera poi che un fungo è costituito al 92% di acqua, il che lo rende perfetto per idratare il derma e combattere gli inestetismi, come la cellulite. Pensa che mettendone uno essiccato in precedenza in una tazza piena d'acqua, tornerà alla sua dimensione naturale. Forse lo stesso effetto si può ottenere anche con la pelle secca.
Mangiare i funghi è già un ottimo modo per prenderti cura della tua pelle, ma per agire direttamente su questa prova con una crema di bellezza fai da te. Trita una manciata di funghi con il mixer, poi aggiungi un vasetto di yogurt bianco. Stendila sul viso e lasciala e massaggia dolcemente, poi risciacqua con acqua tiepida.
Il selenio contenuto nei funghi renderà la tua pelle più elastica e luminosa. Con un solo prodotto, combatterai rughe e disidratazione. Lo yogurt bianco invece ha un'azione astringente sui pori, così pulirà il derma in profondità e farà guarire prima i brufoli.
Quando ti viene voglia di una tisana calda, probabilmente l'ultimo gusto a cui pensi sarà quello dei funghi. Eppure c'è già più di un'azienda che ha deciso di specializzarsi in questa nuova bevanda del benessere.
Il Chaga, ad esempio, una varietà che cresce sugli alberi di betulla nelle regioni fredde come la Siberia o l'Alaska, sembra sia utilizzato da sempre per le sue proprietà curative. Per quanto riguarda la pelle, contiene acido betulinico, che favorisce la guarigione delle infiammazioni, ed è la specie con più potere antiossidante. In Russia si usa preparare il caffè di Chaga. La polvere di questo fungo puoi trovarla in erboristeria, oppure acquistarla su internet. Dopodiché fai sciogliere un cucchiaino in una tazza di acqua calda e aggiungi un po' di miele per addolcire.