
Alimentare correttamente il nostro cane è fondamentale per garantirgli salute, benessere e una lunga aspettativa di vita. Tuttavia, non tutti i cibi che mangiamo ogni giorno sono adatti ai nostri amici a quattro zampe. Alcuni alimenti sono altamente benefici per la loro dieta, mentre altri possono risultare dannosi o addirittura tossici. In questo articolo scopriamo quali sono i cibi migliori e peggiori da includere – o escludere – nella dieta del cane.
Integrare la dieta del cane con alimenti sani e sicuri è una scelta responsabile. Ecco una selezione di cibi che possono essere introdotti nella sua alimentazione:
1. Carne magra (pollo, tacchino, manzo)
Fonte di proteine di alta qualità, la carne magra aiuta a mantenere il tono muscolare ed è generalmente ben tollerata dai cani. Deve essere sempre ben cotta e priva di ossa e condimenti.
2. Pesce (salmone, sgombro, tonno)
Ricco di acidi grassi omega-3, il pesce supporta la salute della pelle, del pelo e delle articolazioni. Va cotto e servito senza spine.
3. Riso e pasta ben cotti
Ottimi come fonte di carboidrati facilmente digeribili, sono utili soprattutto in caso di problemi intestinali o alimentazione bland.
4. Verdure (carote, zucchine, piselli, spinaci)
Ricche di fibre, vitamine e minerali, le verdure possono essere servite cotte o crude (tritate finemente). Aiutano la digestione e forniscono nutrienti essenziali.
5. Frutta (mela senza semi, banana, mirtilli, anguria senza semi)
In piccole dosi, la frutta rappresenta uno snack salutare, ricco di antiossidanti. Va sempre servita senza semi e con moderazione.
6. Yogurt bianco naturale
Fonte di calcio e probiotici, può favorire la salute intestinale. È importante che sia senza zuccheri o edulcoranti.
Alcuni alimenti possono causare disturbi gravi o effetti tossici nei cani. Ecco i principali cibi da non somministrare mai:
1. Cioccolato
Contiene teobromina, una sostanza tossica per i cani. Anche piccole quantità possono causare vomito, iperattività, crisi convulsive e problemi cardiaci.
2. Uva e uvetta
Anche in quantità minime, possono provocare insufficienza renale acuta.
3. Cipolla, aglio, porro
Appartenenti alla stessa famiglia, questi alimenti danneggiano i globuli rossi e possono causare anemia emolitica.
4. Alcol
Tossico anche in piccole dosi, può provocare danni neurologici, difficoltà respiratorie, coma e morte.
5. Ossa cotte
Possono scheggiarsi e causare perforazioni o ostruzioni intestinali. Meglio optare per snack masticabili specifici.
6. Dolci, caramelle, xilitolo
Lo xilitolo, un dolcificante artificiale, può provocare un drastico abbassamento della glicemia e gravi danni epatici.
Conoscere i cibi migliori e peggiori da dare ai nostri cani è essenziale per prenderci cura della loro salute nel modo più efficace. Una dieta equilibrata, varia e sicura, abbinata a regolari controlli veterinari, aiuta a prevenire numerose patologie e a migliorare la qualità della vita del nostro amico a quattro zampe.