
Purtroppo ancora una volta bisogna mettere un punto fermo sulle fake news che girano sui social network in merito al Coronavirus. Sul fatto che gli animali domestici non siano contagiosi, cioè gli amici a quattro zampe che condividono con te le giornate di quarantena e non solo, ti avevo già parlato della questione. Il Ministero della Salute, nel decalogo sui comportamenti da seguire, aveva introdotto il tema degli animali da compagnia che non sono motivo di contagio.
Sulla questione è intervenuto l'Enpa, Ente nazionale protezione animale, che si è espresso sulle conseguenze delle notizie non vere postando su Facebook una guida. "Possono essere estremamente dannose per i nostri amici a quattro zampe. I comportamenti dannosi da diffidare, smontando le più diffuse bufale che stanno girando sugli animali". Per non parlare di quelle ancora più pericolose come la candeggina da utilizzare per pulire le loro zampe: nulla di più falso.
Gli animali domestici non trasmettono il Covid-19 e alcune informazioni errate nel web bisogna combatterle con le giuste informazioni supportate da parere scientifico e da fonti qualificate. Ministero della Salute, Organizzazione Mondiale della Sanità, Istituto Superiore di Sanità e Protezione Civile sono soltanto alcuni degli esempi di canali ufficiali e quindi con le giuste informazioni.