I mille usi della candeggina delicata: non solo per la lavatrice, vale oro in casa

La candeggina delicata è un prodotto indispensabile per la pulizia domestica. Oltre a essere perfetta per il bucato, si presta a tantissimi utilizzi: dalla pulizia dei pavimenti alla rimozione della muffa, dalla sanificazione di piani di lavoro alla cura degli accessori per animali domestici. Usala correttamente e potrai sfruttarne tutte le potenzialità senza danneggiare superfici o tessuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 22 Novembre 2024

La candeggina delicata è un prodotto versatile che va ben oltre l’uso in lavatrice. Grazie alla sua composizione meno aggressiva rispetto alla candeggina tradizionale, si presta a moltissimi utilizzi domestici, rivelandosi un valido alleato per la pulizia e l’igiene di tutta la casa. Scopri come sfruttarla al meglio e perché può davvero fare la differenza nella tua routine casalinga.

Cosa rende speciale la candeggina delicata?

La candeggina delicata contiene principi attivi meno aggressivi, spesso a base di ossigeno attivo o ipoclorito diluito. Questo la rende ideale per trattare superfici e tessuti senza danneggiarli, pur garantendo un’efficace azione igienizzante e smacchiante. Inoltre, è più sicura da utilizzare rispetto alla candeggina classica, che può essere corrosiva.

Gli usi alternativi della candeggina delicata in casa

Pulizia dei pavimenti

Aggiungi un tappo di candeggina delicata al secchio dell’acqua per lavare i pavimenti. È particolarmente utile per superfici in ceramica o gres, lasciandole pulite e igienizzate senza rovinare il materiale.

Rimozione di muffa dalle superfici

Per eliminare la muffa dalle pareti o dalle fughe delle piastrelle, diluisci la candeggina delicata in acqua (1 parte di candeggina ogni 3 di acqua) e applicala con una spugna o un panno. Lascia agire per qualche minuto, quindi risciacqua.

Sanificazione dei piani di lavoro

Puoi usare la candeggina delicata per igienizzare superfici come i piani cucina o i tavoli (attenzione: evita superfici in legno non trattato o delicate). Diluiscila in acqua e passa un panno umido sulla superficie, assicurandoti di risciacquare bene.

Pulizia e igiene del bagno

Utilizzala per pulire il lavandino, la doccia e la vasca, eliminando batteri e macchie. È utile anche per mantenere igienizzati i sanitari: versa un po' di prodotto nella tazza del WC, lascia agire e poi spazzola.

Rinfrescare le tende della doccia

Se le tende della doccia sono ingiallite o presentano segni di muffa, immergile in una bacinella con acqua tiepida e candeggina delicata. Dopo circa 30 minuti, risciacquale e lasciale asciugare.

Pulizia degli accessori per animali domestici

Per igienizzare ciotole, giocattoli e cucce, diluisci la candeggina delicata in acqua e usa una spugna per pulire gli oggetti. Risciacqua accuratamente per eliminare ogni residuo.

Igienizzare spugne e stracci

Immergi spugne e panni da cucina in una soluzione di acqua e candeggina delicata per eliminare batteri e cattivi odori. Bastano 15-20 minuti per ottenere una sanificazione completa.

Come usarla in sicurezza?

Nonostante sia più delicata, la candeggina delicata deve essere utilizzata con attenzione:

  1. Diluiscila sempre in acqua, seguendo le indicazioni del produttore.
  2. Non mescolarla mai con altri detergenti, soprattutto quelli a base di ammoniaca, per evitare reazioni chimiche pericolose.
  3. Proteggi le mani utilizzando guanti e assicurati di aerare bene gli ambienti durante l’uso.