Come saprai, se sei un appassionato di rimedi naturali e giardinaggio, il carbone porta enormi benefici al terriccio e alle piante.
Benefici del carbone vegetale in agricoltura
1. Migliora la fertilità del suolo
Il suolo è reso più forte se il carbone (biochar) viene utilizzato come fertilizzante.
2. Assorbe tossine e batteri
Il carbone riesce ad assorbire tossine, batteri e rendere il terreno più sano.
Come preparare un fertilizzante universale con il biochar
Occorrente
- Carbone vegetale
- Acqua
- Solfato di rame per giardinaggio
- Ciotola
- Cucchiaio
Procedimento
- Versa dell’acqua a temperatura ambiente nella ciotola e aggiungi un cucchiaio di solfato di rame.
- Devi sapere che questo additivo è un concime fungicida molto utilizzato in agricoltura biologica e non bisogna esagerare nelle dosi.
- Dopo aver mescolato accuratamente, sminuzza qualche pezzetto di carbone vegetale e aggiungilo alla soluzione.
- Mescola bene finché tutti gli ingredienti saranno perfettamente sciolti.
Come e quando applicare il fertilizzante al carbone vegetale alle piante
Il composto preparato può essere versato nell'annaffiatoio e poi utilizzato sulle piante. L'operazione può essere ripetuta un paio di volte al mese.
Fonte|video: Elena Matveeva