Il ciclone Tej provoca pioggia torrenziale e allagamenti in Oman, ora si dirige sullo Yemen

In Yemen, molti meteorologi parlando di una delle precipitazioni più violente: ”È attesa la pioggia di 10 anni”
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 24 Ottobre 2023

Un ciclone potrebbe scaraventare a terra l'acqua che cadrebbe in 10 anni. Il rischio che questo accada nello Yemen è molto alto, al punto tale da far scattare l'allerta meteo. Si tratta del ciclone tropicale Tej, che si è formato sul mare arabico centro meridionale. L'ultimo evento estremo che aveva colpito il Paese risale a 4 anni fa, precisamente a maggio 2020.

La fortuna vuole che i centri nazionali di meteorologia abbiano monitorato da tempo la situazione legata al ciclone e le autorità yemenite sono già intervenute con alcune misure precauzionali tra le quali la chiusura delle scuole in alcune zone del paese e il divieto ai pescatori di uscire in mare e l'invito a mettere al sicuro l'attrezzatura immagazzinata sulle barche.

Una delle prime grandi città che potrebbero essere colpite dal ciclone è la città di Al Ghaydah, la quale ha una media di pioggia annua di soli 50-100 mm. In questo caso invece uno degli scenari peggiori indica come potrebbero cadere circa 1000mm d'acqua entro massimo la giornata di giovedì.

Inoltre la conformazione del territorio potrebbe aggravare i danni, in quanto si tratta di un'area montuosa e le forti precipitazioni potrebbero portare anche a inondazioni improvvise. 

Il ciclone Tej non porterà solamente forti precipitazioni sullo Yemen, ma anche forti raffiche di vento che possono arrivare fino a 150 km/h.

Rimane da chiederci quando il ciclone Tej si abbatterà sullo Yemen? Tra la fine di oggi 24 ottobre e domani 25 ottobre 2023 il ciclone, terzo che si presenta nell'area dell’Oceano Indiano Settentrionale solo nel 2023, toccherà terra.

I danni del ciclone Tej in Oman

Nelle città di Salalah e Dhofar iniziano ad arrivare i primi eventi estremi, causati indirettamente, dall'arrivo imminente del ciclone. Strade allagate, forti venti e rischio inondazione