
Il collutorio è uno strumento utilissimo per completare l'igiene orale, sia quotidianamente con collutori delicati, sia quando si incorre in problemi del cavo orale. Ma il collutorio non è solo questo: il liquido antibatterico per l'igiene dentale diventa prezioso per altri usi cosmetici e casalinghi! Approfittane, quindi, e sfrutta il suo potere riutilizzandolo in questi modi.
Qui troverai diversi usi alternativi del collutorio: scegli quelli che fanno più al caso tuo!
L'azione principale del collutorio sta nel suo essere antibatterico. Uccidendo i batteri, quindi, diventa utile per combattere la puzza sotto le ascelle: imbevi un batuffolo di cotone o dei dischetti di tessuto riutilizzabili e passalo nell'incavo delle ascelle per eliminare i cattivi odori e ottenere freschezza a lungo. Esatto: il collutorio può agire da deodorante.
Spesso il collutorio contiene alcool. In generale, elimina i batteri e quindi puoi usarlo, sempre imbevendo del cotone, per pulire lo schermo del cellulare, la tastiera del pc o altre superfici non delicate che hanno bisogno di essere igienizzate a fondo.
Lo spazzolino da denti dopo tre mesi (o quando le setole si rovinano) andrebbe cambiato. Ma è sempre meglio fare della manutenzione nel mezzo: ogni due o tre settimane immergi le setole in un bicchierino di collutorio e lascia lo spazzolino così per una notte.
Grazie agli ingredienti contenuti, il collutorio è un leggero anestetico: quando ti punge una zanzara, perciò, puoi passarne un po' sulla puntura per alleviare il fastidio del prurito.
La puzza di piedi è data dai batteri e dalle cellule morte. Un pediluvio in acqua calda con tre o quattro tappi di collutorio può quindi eliminare il problema: tienili immersi per una ventina di minuti ogni sera.
Versa un bicchiere di collutorio nello scarico del wc, quindi tira lo sciacquone dopo una trentina di minuti: il collutorio eliminerà i batteri e allo stesso tempo diffonderà un piacevole aroma fresco nell'ambiente.