Sono riciclati e riciclabili, e soprattutto riutilizzabili potenzialmente all’infinito: al posto dei classici dischetti usa e getta in cotone, passa a quelli lavabili. Che puoi realizzare con le tue mani risparmiando doppiamente.
-
Rubriche
-
Ricicla e risparmia
Raggiungere lo stato di "zero-rifiuti" è difficile, ma non impossibile. E non è vero che è dispendioso: scegliere certi materiali al supermercato fa spendere di più, è vero, ma certe scelte di riciclo possono invece farti risparmiare. È il caso, ad esempio, dei dischetti struccanti lavabili e riutilizzabili, che invece di acquistare puoi realizzare con le tue mani riciclando dei vecchi tessuti.
In questo modo il risparmio sarà doppio: non dovrai comprare questi dischetti per struccarti riutilizzabili (che ora si trovano in commercio, ma che spesso costano molto!) e allo stesso tempo non acquisterai mai più i classici dischetti in cotone, comodi ma decisamente poco ecologici essendo usa e getta!
Per realizzare questi dischetti ti serviranno solo dei vecchi tessuti, delle forbici, del filo e un ago. Scegli del cotone, oppure dei vecchi asciugamani in spugna: saranno più comodi con lo struccante!
Una volta utilizzati, potrai poi lavarli in lavatrice con i colorati e riutilizzarli all'infinito.
Occorrente
- Vecchi tessuti da ritagliare
- Forbici
- Ago
- Filo
- Un pennarello
- Un bicchiere
Procedimento
- Prendi tre ritagli di cotone o spugna (non importa la forma) e appoggiali l'uno sull'altro, lasciando la parte colorata (se c'è) all'esterno (come fosse un sandwich).
- Disegna un cerchio (aiutandoti con il bicchiere e il pennarello) e fissa i tre tessuti con due o tre spilli in modo che non scivolino via.
- Ritaglia il cerchio lasciando gli spilli.
- Infila il filo (doppio) nell'ago e fai un nodino all'estremità.
- Cuci tutto il bordo dei tre dischetti sovrapposti, in questa maniera:
- Quando hai concluso la cucitura, taglia il filo e togli gli spilli.
Questo articolo fa parte della rubrica
Laureata in lettere e storia dell’arte, dal 2016 sono giornalista pubblicista. Sono vegetariana: il mio impegno green passa da lì, ma anche altro…