In vimini, con due fibbie in cuoio: il cestino della bici fai da te è bellissimo da vedere e semplicissimo da realizzare. Ecco tutto ciò che ti occorre e come realizzarlo, risparmiando parecchio denaro e sfruttando il potere ecologico dell’economia circolare.
-
Rubriche
-
Ricicla e risparmia
Non c'è niente di più romantico, pratico e bello da vedere di un cestino della bicicletta! In vimini o in altri materiali naturali, il cestino per la bici è comodo da usare e rende allo stesso tempo ancor più graziosa la bicicletta. Non serve che lo compri! Anche in questo caso riciclando materiali che già hai in casa risparmierai, producendo meno rifiuti e strizzando un occhio all'ecologia.
Cosa ti servirà? Principalmente due cose: un cestino di vimini da riciclare e un paio di vecchie cinture. Ecco i passaggi per realizzare il tuo cestino per la bici fai da te!
Occorrente
- Un vecchio cestino in vimini
- Due cinture
- Colla per legno o cuoio
- Forbici
- Una foratrice per cuoio (oppure un trapano con punta fine)
- Pennarello
- Due fascette
Procedimento
- Per prima cosa, fissa il cestino davanti al manubrio della bicicletta con due fascette ben strette, facendole passare tra le maglie del vimini.
- Traccia, partendo dalle fascette, due linee sul vimini con l'indelebile, della misura delle cinture che intendi usare.
- Con le forbici, taglia una fessura in corrispondenza delle linee appena tracciate: dovrai infilarci le cinture.
- Infila la prima cintura in una delle due fessure (se non entra, allarga leggermente il taglio che hai fatto) e infilala nella fibbia, come per chiuderla.
- Con la foratrice o con il trapano, esegui un foro nella cintura in modo che tu possa poi tenerla ben chiusa.
- Taglia il cuoio in eccesso, quindi con la colla per il legno chiudi la cintura, in modo che non si slacci.
- Lascia asciugare bene (magari tenendo uniti i due lembi con una molletta da bucato).
Questo articolo fa parte della rubrica
Laureata in lettere e storia dell’arte, dal 2016 sono giornalista pubblicista. Sono vegetariana: il mio impegno green passa da lì, ma anche altro…