ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Di tutti i colori
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Giochi per il Pianeta
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le migrazioni che ci (a)spettano
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quo vadis?
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Strano ma vero
Un Paese indifferente
UrbaNew
UrbaNew
UrbaNew, come cambia la tua città? Un progetto sull’urbanistica sostenibile...
Sei sommerso da piani nazionali, internazionali, europei, tutti incentrati sulla sostenibilità delle città, sulle classi energetiche...
1 Febbraio 2023
GreenHope
Dalla scoperta di una colonia di pinguini, allo stop dei combustibili fossili in...
Dalla prima casa in legno stampata in 3d, alla prima scuola in Europa a idrogeno verde, passando per il ritorno dei castori in Gran...
31 Gennaio 2023
Dalla dieta premiata come migliore al mondo al divieto di plastica in Inghilterra...
Dalla notizia del Lazio che, come prima regione, presenta il piano di transizione ecologia al rallentamento del riscaldamento del Mediterraneo...
24 Gennaio 2023
Terra e ambiente: le 10 notizie dell’ultima settimana di cui avevi bisogno
Dalla notizia annunciata dall'Onu sulla chiusura del Buco dell'Ozono, alla riforestazione dell'Himalaya che diventa net-zero, passando...
17 Gennaio 2023
Giochi per il Pianeta
Giochi Montessori fai da te: usa il cartone e realizzali in casa con il riciclo
Due idee per divertire i bambini e aiutarli a crescere con il gioco. Ecco due giochi educativi fai da te che puoi realizzare facilmente...
27 Gennaio 2023
Intessi la trama con carta di recupero: un passatempo creativo per divertire i bambini
Ecco come passare il tempo con i bambini parlando di recupero, riciclo e sapere qualcosa di più sull'arte della tessitura degli antichi.
23 Dicembre 2022
Idea di cartone fai da te: imparare le addizioni sarà uno spasso!
I bambini non amano la matematica? Realizza un facile passatempo di cartone con cui è possibile imparare le addizioni divertendosi.
23 Novembre 2022
Gioco per bambini ecosostenibile e fai da te: divertiti con i piccoli e difendi il...
I bimbi vanno educati al rispetto dell'ambiente e al riciclo. Per questo giocare in modo ecosostenibile è una buona idea per divertirsi...
21 Ottobre 2022
One Health
Le microplastiche sono ovunque, anche nel cibo che riscaldiamo al microonde
Quante microplastiche ci sono nel cibo che mangiamo? Studi recenti hanno dimostrato che il problema della plastica va ben oltre ciò...
25 Gennaio 2023
Le sigarette elettroniche fanno male? Cosa c’è dentro e quali sono i rischi...
A pagare le conseguenze del fumare le sigarette elettroniche sono soprattutto i più giovani ma, con l'introduzione della versione...
18 Gennaio 2023
Positivizie
Positivizie, dal vaccino per le api a un grande passo avanti nella cura della sclerosi...
Dal vaccino che protegge le api dalla peste americana, alla ricostruzione del Pakistan devastato dagli alluvioni, a un passo avanti...
16 Gennaio 2023
Natura
Difesa dell’ambiente
Cattani (ISPRA): “Per migliorare la qualità dell’aria dobbiamo riformare...
La qualità dell'aria è da sempre una delle principali problematiche del nord Italia, ma su quali fattori bisognerebbe intervenire...
16 Gennaio 2023
Cambiamenti climatici
Grassi (Italia Sicura): “La struttura contro il dissesto idrogeologico sia...
Italia Sicura è stata al centro del dibattito degli ultimi mesi, a causa del disastro di Ischia. Finita la polemica, non deve cessare...
9 Gennaio 2023
Difesa dell’ambiente
Dove andremo a vivere in Italia se il livello del mare si alzerà realmente di 30...
Tutti gli scenari futuri mostrano un Paese ancora in grandi difficoltà nell'adottare una strategia qualora il riscaldamento climatico...
19 Dicembre 2022
Le migrazioni che ci (a)spettano
Migranti ambientali, le soluzioni esistono (e non sono muri o porti chiusi)
Dal riconoscimento dello status giuridico all'attuazione di una vera giustizia climatica, le soluzioni per affrontare al meglio le...
23 Dicembre 2022
Rifugiati o migranti? Cosa prevede l’Italia per chi fugge a causa della crisi...
Non solo siccità e alluvioni costringono le persone a lasciare il luogo in cui sono nate. In Mongolia è stato il freddo estremo a...
16 Dicembre 2022
Migranti ambientali: la crisi climatica dietro a guerre, rivolte e terrorismo
Il cambiamento climatico può inasprire o addirittura scatenare guerre e rivolte. C'è anche la mancanza d'acqua, ad esempio, dietro...
9 Dicembre 2022
Migranti ambientali: dove vai se il tuo Paese scompare?
Quando si parla di migranti, l'attenzione è focalizzata sul loro numero e sulle difficoltà di accoglienza e integrazione da parte...
2 Dicembre 2022
Musica oltre i confini
Dal successo di “Do They Know It’s Christmas?” al Live Aid per...
Ancora oggi è uno dei brani più trasmessi dalle radio nel periodo di Natale. "Do They Know It's Christmas?" nasce per alleviare gli...
22 Dicembre 2022
Bob Dylan scrive contro la segregazione razziale raccontando la morte di Hattie Carroll
Un bianco uccide a bastonate una donna afro-americana. Dichiarato colpevole, se la cava con solo sei mesi di carcere. A raccontare...
18 Novembre 2022
“Sister Rosa”, il tributo dei Neville Brothers all’attivista Rosa...
Non era solo una sarta. Rosa Parks era un'attivista che combatteva per i diritti e la libertà dei nero. A lei è stata dedicata una...
3 Novembre 2022
Mare nucleare
Tra modelli da seguire e l’evoluzione del concetto di rischio: siamo stati...
Abbiamo davvero scelto di gettare materiale radioattivo in mare? E davvero le autorità internazionali l'hanno permesso e addirittura...
12 Dicembre 2022
Tutti quei fusti zeppi di materiale nucleare sul fondale dei nostri mari sono un...
Nonostante oggi non risultino grosse perdite dai fusti contenenti i rifiuti, la radioattività affondati in mare sarebbe destinata...
5 Dicembre 2022
Dal «sì» allo «stop»: come siamo arrivati ad autorizzare e poi vietare lo scarico...
Iniziata nel 1946, l'attività di sversamento di rifiuti nucleari negli oceani è continuata per almeno quattro decenni. Solo nel 1972...
21 Novembre 2022
Sappiamo chi e dove: ma conosciamo esattamente quali materiali radioattivi sono stati...
Per la maggior parte, si tratta di rifiuti solidi a bassa o di media intensità provenienti dalle attività di ricerca nucleare, di...
14 Novembre 2022
Decenni di sversamenti radioattivi nei mari e negli oceani del mondo: quali sono...
Dal 1946, anno del affondamento di materiale nucleare, fino almeno al 1992, ben 13 Stati hanno praticato l'attività di «sea dumping»...
7 Novembre 2022
Sì, in fondo al mare giacciono tonnellate di rifiuti nucleari. Sono pericolosi...
Per oltre 40 anni diversi Paesi hanno riversato nei mari e negli oceani decine dei migliaia di tonnellate di rifiuti radioattivi. In...
31 Ottobre 2022
Sostenibilità
Riciclo creativo e fai da te in casa
Ecco i consigli di Ohga per un albero di Natale sostenibile, basta sostituire il...
Cosa farai questo Natale? Comprerai il classico albero poco elegante e che ormai non va più di moda? Perché non scegliere delle alternative...
1 Dicembre 2022
Scusa, che hai detto?
Come si ricava l’idrogeno? È sempre sostenibile?
L'idrogeno è la nuova frontiera per la mobilità sostenibile in molti Stati, ma non esiste in natura e per ricavarlo serve energia...
20 Ottobre 2022
Eco people
Ecco come puoi risparmiare energia a fine mese cucinando a castello
Mai sentito parlare della cottura a castello? Si tratta di un metodo che un tempo si utilizzava molto, perché le cucine erano meno...
18 Ottobre 2022
Mostra di più