
Il fratino nidifica e bisogna proteggerlo dai pericoli esterni. Ti avevo già parlato del piccolo volatile che ha covato a Licata e adesso arriva la notizia di un altro lieto evento a Rimini. L'associazione "Salviamo il Fratino e Rimini e Riccione" ha chiesto la collaborazione dei cittadini, recintando la zone con delle segnaletiche ben precise.
Purtroppo, però, il pericolo per i pennuti arriva dai cani che, lasciati senza guinzaglio sulla spiaggia, rischiano di distruggere le uova. Proprio per questo, infatti, i volontari hanno scritto un post su Facebook chiedendo ai padroni degli amici a quattro zampe di non lasciare liberi i cani sulle spiagge.
Il personale dell'Associazione Ornitologi Emilia Romagna si prende cura dei fratini, ormai da tanto tempo, sulle spiagge di Rimini e dintorni. Un lavoro certosino che punta all'individuazione e alla protezione dei luoghi dove avviene la cova della uova. Le aree dei nidi sono state circoscritte con una gabbia metallica provando a impedire, per quel che possibile, l'accesso.
Le aree sono state recintate e delimitate, ma adesso il compito più importante spetta ai cittadini. Porta pure il tuo cane a fare i suoi bisogni, cercando però di non sguinzagliarlo sulla spiaggia: basterebbe poco per distruggere le uova dei piccoli fratini che non vedono l'ora di assaporare e affrontare la vita di tutti i giorni.