
Molto apprezzato in estate, soprattutto nelle regioni del bacino Mediterraneo, il gazpacho è un piatto tipico della cucina spagnola, per la precisione di origine andalusa. Una zuppa fredda a base di verdure crude, davvero molto saporita se si considera la presenza di ingredienti come il peperone, la cipolla e il cipollotto.
Preparare il gazpacho è estremamente semplice (il lavoro lo fa soprattutto il frullatore!): per tagliare le verdure e frullarle ti bastano 30 minuti circa, anche se devi considerare un tempo di riposo in frigorifero di almeno due ore per servire questa zuppa fredda al punto giusto.
Inizia a lavare i pomodori e tagliali in otto parti ciascuno. Poi prendi il cetriolo, sbuccialo e taglialo a metà nel senso della lunghezza e raschiare via tutti i semini con un cucchiaio. Prendine solo metà e tagliuzzala grossolanamente per poi ridurla in purea nel frullatore insieme ai pomodori e a 150 ml di acqua fredda.
Taglia a metà il peperone rosso, elimina il torsolo e lavalo bene sotto l'acqua corrente del rubinetto. Sbuccia la cipolla e tritala finemente, Riprendi il tuo frullatore che avrai già ripulito sotto l'acqua e mettici dentro peperone, cipolla e uno spicchio di aglio sbucciato.
Passa al setaccio la purea di verdure ottenuta, mescolaci insieme il pangrattato e insaporisci con un pizzico di sale e pepe. il tuo gazpacho è quasi pronto! Mescolaci 2 cucchiai di aceto di vino rosso e 3 cucchiai di olio d’oliva e fallo riposare coperto in frigorifero per almeno 2 ore.
Lava il cipollotto e taglialo ad anelli: sarà la tua decorazione finale per tuo gazpacho da servire rigorosamente in capienti bicchieri di vetro.