Il labirinto più grande del mondo si trova in Italia: ecco di quale si tratta

Ci troviamo nel Nord d’Italia, il labirinto è famoso per essere considerato uno dei parchi esotici occidentali più belli d’Europa, visto il fatto che ospita 200mila piante di bambù alte 15 metri. Vediamo insieme altre curiosità di questo labirinto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 28 Settembre 2024

Ci troviamo in Emilia Romagna, a Fontanellato (provincia di Parma) e stiamo parlando del labirinto della "Masone". Nel 2015 il suo ideatore, il designer e l'editore Franco Maria Ricci insieme allo scrittore Jorge Luis Borges decisore di sviluppare il labirinto su 8mila metri quadri di verde e la particolarità di questo labirinto è che è composto da una ricchissima biodiversità vegetale. Pensa che sono state messe a dimora circa 200mila piante di bambù alte fino a 15 metri e di 20 specie diverse. Il labirinto è famoso anche per il suo percorso, che poi l'ha portato a essere quello più grande del mondo: 3km di sentiero.

Più che labirinto, potremmo definirlo come uno dei parchi esotici occidentali più affascinante di tutti. Oltre alla composizione a verde, il Labirinto della Masone ospita anche musei, una biblioteca e gallerie d'arte al suo interno, quindi potremmo definirlo anche come parco culturale oppure un opera d'arte di botanica.

Altre curiosità sul Labirinto della Masone

Il parco ospita anche eventi culturali, concerti o conferenze, rendendolo un punto di riferimento per la comunità locale e internazionale. Il labirinto è stato descritto come un luogo dove i visitatori possono "perdersi per ritrovarsi", un'esperienza che combina avventura, riflessione e scoperta.

La sua unicità risiede nella fusione di natura, arte e cultura, offrendo un'esperienza immersiva che va oltre il semplice intrattenimento.