Il ritorno del Nokia 3310: perché oggi può valere migliaia di euro

Il Nokia 3310 è tornato di moda: scopri perché questo storico cellulare può valere fino a 10.000 euro e quali modelli sono davvero da collezione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 8 Agosto 2025

Chi avrebbe mai immaginato che, nell’epoca dei telefoni pieghevoli e degli smartphone con fotocamere da 200 megapixel, un vecchio Nokia 3310 potesse diventare un pezzo raro e ricercato? Eppure è così. Il celebre telefono degli anni 2000 sta vivendo una seconda giovinezza, non solo come simbolo di un'epoca, ma anche come oggetto da collezione di valore.

Nokia 3310: il cellulare simbolo di una generazione

Lanciato sul mercato nel 2000 dalla finlandese Nokia, il 3310 è diventato uno dei telefoni cellulari più venduti di tutti i tempi, con oltre 126 milioni di unità commercializzate. Apprezzato per la sua semplicità, resistenza e durata della batteria, è stato per anni il compagno inseparabile di milioni di utenti in tutto il mondo.

Il suo design compatto e curvo rappresentava un’evoluzione rispetto ai modelli più squadrati dell’epoca. Senza antenna esterna e con un peso contenuto, era pratico, funzionale e quasi indistruttibile.

Funzionalità che hanno fatto la storia

Al di là dell’aspetto estetico, il Nokia 3310 offriva per l’epoca caratteristiche straordinarie:

  • Invio e ricezione di SMS concatenati
  • Rubrica capiente per i contatti
  • Giochi preinstallati come l'iconico Snake II
  • Suonerie personalizzabili
  • Cover intercambiabili

Ma ciò che ha davvero reso celebre questo telefono è stata la sua resistenza agli urti e la longevità della batteria, in grado di durare giorni con una sola carica.

Perché oggi vale così tanto?

Oggi il Nokia 3310 è diventato un oggetto da collezione, desiderato non solo da appassionati di tecnologia vintage, ma anche da chi cerca pezzi iconici del passato.

Secondo diverse aste online, un Nokia 3310 in perfette condizioni, mai usato e ancora nella confezione originale sigillata, può arrivare a valere anche oltre 1.000 euro. Alcune richieste particolarmente rare o in edizione limitata hanno toccato i 5.000–10.000 euro, ma si tratta di eccezioni e non di prezzi standard di mercato.

💡 Attenzione alle bufale online: non tutti i Nokia 3310 valgono migliaia di euro. Solo i modelli in condizioni “mint” o in versione rara possono raggiungere cifre importanti.

Una nuova versione moderna

Nel 2017, HMD Global, l’azienda che ha acquisito il marchio Nokia per il mobile, ha rilanciato una versione rinnovata del Nokia 3310. Pur mantenendo l’estetica classica, il nuovo modello includeva:

  • Schermo a colori
  • Fotocamera posteriore
  • Slot per schede microSD
  • Connessione 2G (nelle versioni base)

Ma per i veri nostalgici, l’originale resta insostituibile.

Il Nokia 3310 non è solo un vecchio telefono, ma un simbolo di un’epoca in cui la tecnologia era semplice, funzionale e duratura. Oggi, questo dispositivo leggendario rappresenta una combinazione perfetta tra nostalgia, design senza tempo e valore collezionistico.

Se ne hai uno chiuso in un cassetto, controlla bene: potresti avere tra le mani un oggetto più prezioso di quanto pensi.