Il segreto della nonna per mantenere i maglioni di lana impeccabili senza additivi

Con il semplice utilizzo di acqua tiepida, aceto bianco e alcune accortezze, i tuoi maglioni di lana resteranno morbidi e come nuovi per anni. Dimentica gli additivi chimici e affidati ai rimedi naturali della tradizione!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 5 Gennaio 2025

Mantenere i maglioni di lana soffici e in ottime condizioni può sembrare una sfida, ma grazie a un semplice trucco tramandato dalle nonne, puoi evitare che si rovinino senza ricorrere a costosi additivi chimici. Questo metodo naturale è facile, economico e rispettoso dell’ambiente.

Il trucco della nonna

Per evitare che i maglioni di lana si restringano, perdano morbidezza o si infeltriscano, il segreto è tutto nell'aceto bianco e nella giusta tecnica di lavaggio. Ecco come fare:

Preparazione:

  1. Prima del lavaggio, scuoti delicatamente i maglioni per eliminare polvere o pelucchi superficiali.
  2. Assicurati di chiudere bottoni o zip di altri capi per evitare che si aggancino alla lana.

Lavaggio a mano:

  1. Riempi una bacinella con acqua tiepida (mai calda!).
  2. Aggiungi mezza tazza di aceto bianco, che ammorbidisce le fibre e previene l’infeltrimento.
  3. Immergi il maglione e lascialo in ammollo per 10-15 minuti, massaggiando delicatamente le fibre.

Risciacquo delicato:

Svuota la bacinella e sciacqua il maglione con acqua fredda, evitando di torcerlo per non deformarlo.

Asciugatura perfetta:

  1. Stendi il maglione su un asciugamano asciutto e arrotolalo per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Successivamente, lascia asciugare il capo in piano, lontano da fonti di calore diretto o dalla luce del sole.

Perché funziona?

L’aceto bianco è un rimedio naturale che protegge le fibre di lana, mantenendole morbide e flessibili. Non lascia odori sgradevoli, anzi, neutralizza eventuali cattivi odori.

Altri accorgimenti per la cura della lana

  1. Evita la lavatrice: anche con cicli delicati, il movimento può danneggiare i maglioni.
  2. Non usare ammorbidenti: questi prodotti possono appesantire le fibre di lana.
  3. Conservali con cura: piega i maglioni e riponili in cassetti o scatole con sacchetti profumati al cedro per proteggerli dalle tarme.