
Proprio alle porte del Super Tuesday, ovvero il martedì elettorale americano che si è tenuto ieri 5 marzo 2024, in alcuni Stati si è scagliata una forte tempesta di vento che ha portato diverse città e paesi a essere inghiottiti da mucchi di sterpaglie. Hai presente quelle che vedi in alcune scene di film? Quelle che attraversano la strada nel deserto. Ecco in questo caso non si trattava solo di qualcuna, ma un'infinità di sterpaglie e volano!
Lo Stato più colpito è quello dello Utah con le raffiche di vento che hanno superato i 100km/h e queste erbacce hanno bloccato le strade, circondato case, seppellito auto e causato danni ad alcune infrastrutture. Secondo il notiziario locale, anche i residenti del sud della Giordania hanno arato le erbacce con zappe e pale, prima che gli operai comunali arrivassero con i camion della spazzatura per ripulire. Più a sud le strade e i quartieri di Eagle Mountain sono stati inondati dai detriti spinosi. A Pahrump, appena fuori dal Parco Nazionale della Valle della Morte, invece, si potevano vedere le erbacce che spazzavano le strade in ogni direzione.
Sui social sono iniziati a girare molti video di quanto accaduto e questa tempesta ha generato un nuovo fenomeno chiamato: "Tumblemageddon" una fusione tra armageddon e tumbleweed che inglese significa proprio sterpaglia.
"Per fortuna, è qualcosa che possiamo gestire", ha detto Rachel Van Cleave, responsabile delle comunicazioni del Sud della Giordania. "Questo non è il nostro primo tumble-mageddon."
Negli Stati Uniti non si tratta infatti del primo fenomeno del genere. Nello stato di Washington nel 2020 molti automobilisti vennero intrappolati sotto un eccesso di erbacce alte 15 piedi. E in California nel 2018 i tumbleweeds hanno chiuso un’intera città.