In Australia una palude si è colorata di rosa: perché potrebbe dipendere dalla crisi climatica

Nel Queensland, in Australia, una palude ha assunto un insolito colore rosa, portando gli ambientalisti a porsi diverse domande. La causa rimane sconosciuta, ma potrebbe derivare da una fioritura algale naturale, l’inquinamento o il cambiamento climatico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 6 Ottobre 2023

Una palude nel Queensland, in Australia, è diventata improvvisamente rosa, suscitando preoccupazione tra gli ambientalisti. Le Boondall Wetlands, nella regione di Moreton Bay a nord di Brisbane, hanno subito un radicale cambiamento di colore. In una foto condivisa su Reddit, una sezione della vasta foresta di mangrovie è apparsa di un brillante rosa fragola.

Alcuni utenti hanno temuto che le acque fossero inquinate dalla vicina area di gestione dei rifiuti, ma sembra che la bizzarra colorazione sia più probabilmente dovuta a una fioritura di alghe naturali.

Boondall Wetlands looking a little polluted today
byu/mgc0802 inbrisbane

Cosa è successo alla palude

Un portavoce del Comune di Brisbane ha dichiarato di non essere a conoscenza di cosa abbia causato lo strano cambiamento di colore e ha confermato che i funzionari del Comune visiteranno il sito e valuteranno la qualità dell'acqua. Il portavoce ha sottolineato che il colore rosa dell'acqua può verificarsi naturalmente, soprattutto in caso di clima caldo e secco. “Il clima più caldo e le scarse precipitazioni possono portare a un minor flusso d'acqua e a un aumento dei livelli di sale, causando la colorazione rosa delle alghe e dei batteri presenti nell'acqua”.

Lo scienziato ambientale Michele Burford dell'Australian Rivers Institute ha concordato che il colore rosa potrebbe essere dovuto a una fioritura algale, poiché esiste un tipo di alga di colore rosa. Le alghe potrebbero essere state trascinate dalla marea o essere risalite sotto la superficie. “A volte, se le condizioni meteorologiche sono giuste e c'è molta calma, le alghe possono nuotare verso la superficie e poi essere trasportate se c'è un po' di brezza che le spinge verso la riva. Quindi capita di assistere a questo tipo di effetto di concentrazione”.

Burford ha detto che è possibile che ci sia un problema di inquinamento, ma lo ritiene improbabile perché le zone umide sono “un'area piuttosto pulita”. Se la colorazione rosa è dovuta alle alghe, la Burford ha detto che non durerà a lungo, “di solito solo pochi giorni”, ma ha esortato le persone a stare lontane per paura che possano essere tossiche.

La crisi climatica potrebbe essere una concausa

Anche se la causa più probabile della colorazione rosa delle Boondall Wetlands è una fioritura algale naturale, gli esperti avvertono che la crisi climatica potrebbe essere una concausa.

Il cambiamento climatico sta causando un aumento delle temperature globali, che porta con sé un aumento delle fioriture algali. In Australia, le fioriture algali sono diventate più frequenti e intense negli ultimi anni. Gi in passato, una fioritura algale ha ucciso milioni di pesci nel Nuovo Galles del Sud. “La crisi climatica sta causando un aumento delle temperature e dei livelli di CO2 nell'oceano", ha detto Burford. "Questi fattori stanno favorendo la crescita delle alghe”.

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.