
Ricchi di fibre, vitamine e sali minerali gli asparagi sono i protagonisti incontrastati della tavola a primavera. Non solo aiutano l’organismo a disintossicarsi e depurarsi, ma stimolano anche la diuresi per il loro contenuto di asparagina. Possono poi essere considerati anche ottimo alleati del microcircolo perché sono ricchi di rutina, un flavonoide che non solo diminuisce la permeabilità dei capillari contrastando quindi la formazione di edemi, ma rinforza le pareti dei vasi e stimola l'elasticità dei capillari.
Oltre a queste riconosciute proprietà benefiche, gli asparagi hanno anche un apporto calorico ridottissimo (solo 24 kcal ogni 100 grammi di prodotto), il che ne fa un ottimo ingrediente in una dieta ipocalorica. Ultimo ma non meno importante, gli asparagi hanno anche un alto contenuto di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone responsabile del buonumore. Vediamo quindi come preparare gli asparagi al forno e in padella, o semplicemente lessati.
Una volta lavati, puliti e pareggiati gli asparagi, il metodo più semplice per cucinarli è metterli a bollire in acqua salata. L'ideale sarebbe procurarsi una pentola stretta e alta (o un'asparagera), e qui metterci gli asparagi avendo cura di lasciare le punte all'esterno dell'acqua. Di norma, il tempo di cottura si aggira intorno ai 15-20 minuti, ma molto dipende dalle dimensioni dell'ortaggio.
Gli asparagi possono essere preparati anche in padella, soprattutto quando si cerca un contorno leggero ma gustoso con cui accompagnare un piatto di carne o di pesce.
Dopo aver lavato gli asparagi sotto l'acqua corrente del rubinetto, elimina la parte bianca del gambo e raschiali leggermente per eliminare il sapore un po' amarognolo. Taglia le punte e affetta i gambi a rondelle non troppo sottili. Prendi una padella capiente e versaci l'olio: non appena sarà caldo, aggiungi gli asparagi e un pizzico di sale. Bagnali successivamente con il vino bianco e lascia cuocere almeno 10 minuti senza necessità di girarli e sempre con il coperchio. Poi solleva il coperchio e mescola gli asparagi fino a quando il liquido di cottura non sarà completamente evaporato. Ora puoi servire gli asparagi in tavola.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 10 minuti di cottura
Per iniziare lava gli asparagi e taglia via la parta bianca più dura. Quindi legali con uno spago e falli bollire in abbondante acqua salata. Gli asparagi vanno fatti bollire per circa 10 minuti, poi scolali e disponili in una pirofila precedentemente imburrata.
Spargi sugli asparagi il pangrattato e il Parmigiano Reggiano grattugiato, quindi aggiungi il burro rimanente fuso. Passa ancora un'abbondante grattata di pepe. A questo punto metti la pirofila nel forno caldo a una temperatura di 200°C per 10 minuti. I tuoi asparagi gratinati sono pronti!