In Virginia si trova un grande strumento musicale “naturale”: cos’è e come funziona

Si tratta di uno degli organi più famosi al mondo e secondo il Guinness World Record si tratta anche dello strumento più grande al mondo. Si trova all’interno di una grotta presente in Virginia, Stati Uniti ed è stato realizzato da un visitatore proprio della grotta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 17 Ottobre 2024

Nascosto nelle profondità delle Luray Caverns, in Virginia, si trova uno degli strumenti musicali più straordinari e unici al mondo, ti sto parlando del Great Stalacpipe Organ. Questo organo copre un'area vastisimma delle caverne ed è grande praticamente 3,5 acri. Questo suo essere imponente fa sì che venga considerato anche lo strumento musicale più grande che esista sul Pianeta Terra (secondo il Guisness World Record).

Cosa sono le Luray Caverns

Queste caverne sono essenzialmente un enorme grotta che è situata ad ovest di Luray, cittadina della Virginia, Stati Uniti. Vennero scoperte nel 1878 e divenne subito famosa per la sua conformazione. Si tratta in pratica di un sistema di caverne adornato con concrezioni come colonne, colate di fango, stalattiti, stalagmiti, colate e piscine con specchi.

Come funziona l'organo gigante?

Questo strumento unico nel suo genere è stato creato nel 1956 da Leland W. Sprinkle, un ingegnere elettronico e matematico che ha avuto l'idea di trasformare le stalattiti in un organo musicale durante una visita alle Luray Caverns con la sua famiglia.

Il funzionamento del Great Stalacpipe Organ è molto affascinante. Ogni stalattite è stata accuratamente selezionata e calibrata per produrre una nota specifica quando viene colpita. Il sistema è composto da un console di organo tradizionale collegato a una serie di martelletti elettrici. Quando un tasto viene premuto, il martelletto corrispondente colpisce la stalattite, producendo una nota musicale.

L'acustica delle Luray Caverns gioca un ruolo cruciale nell'esperienza sonora del Great Stalacpipe Organ. Le caverne, con le loro ampie camere e passaggi tortuosi, creano un ambiente naturale che amplifica e modula il suono delle stalattiti, producendo un effetto sonoro unico e avvolgente. Questo rende ogni performance un'esperienza indimenticabile per i visitatori.

Credit Foto: Wally Gobetz