Incendio a Villasimius: fiamme vicino alla spiaggia di Punta Molentis, evacuati oltre 100 bagnanti

Incendio a Villasimius il 27 luglio 2025: fiamme a ridosso della spiaggia di Punta Molentis, auto bruciate e oltre 100 bagnanti evacuati via mare. Intervento di Vigili del Fuoco, Canadair e Capitaneria.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Luglio 2025

Una giornata drammatica a Villasimius, dove un vasto rogo si è avvicinato pericolosamente alla spiaggia di Punta Molentis, bloccando le principali vie di fuga dei bagnanti. Il fronte di fuoco, spinto dal vento, ha raggiunto le aree limitrofe all’arenile, costringendo numerose persone a fuggire in preda al panico.

Molti turisti hanno tentato di raggiungere le loro automobili nei parcheggi poco distanti, mentre altri si sono avvicinati direttamente alla battigia per soccorrere amici e familiari, raccogliendo in fretta ombrelloni, teli e oggetti personali.

Evacuazione via mare: 102 persone tratte in salvo

A causa dell’elevata pericolosità dell’incendio, è intervenuta la Capitaneria di Porto di Cagliari, che ha attivato un piano di evacuazione via mare. La Guardia Costiera ha tratto in salvo 102 persone, tra cui 12 bambini, grazie all’intervento della motovedetta CP320. In cielo è decollato anche l’elicottero Nemo per sorvolare la zona e monitorare l’evolversi della situazione.

Mezzi bruciati e danni ambientali gravi

Nelle aree di sosta vicino alla spiaggia sono state segnalate auto completamente distrutte dalle fiamme. Secondo quanto riportato dal Gruppo d’intervento giuridico (GrIG), è andato perduto un autentico tesoro naturalistico, un danno ambientale che preoccupa profondamente le associazioni ecologiste.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

Due squadre dei Vigili del Fuoco, una dal distaccamento di San Vito e l’altra dalla postazione stagionale di Castiadas, sono impegnate nelle operazioni di spegnimento e nella messa in sicurezza dell’area.

Sul posto sono giunti anche i sommozzatori e i mezzi nautici specializzati, pronti a gestire eventuali evacuazioni aggiuntive via mare. In supporto, è stato impiegato un elicottero dei Vigili del Fuoco per il coordinamento dall’alto e per l’eventuale recupero di persone in difficoltà.

Canadair in azione per domare le fiamme

A completare il dispositivo di emergenza, sono intervenuti due Canadair della flotta aerea nazionale, in coordinamento con le risorse regionali. Gli aerei antincendio hanno operato ripetuti lanci d’acqua per cercare di contenere il fronte del fuoco, ancora attivo nel tardo pomeriggio.