
Un aereo di linea di piccola taglia, con 12 posti a bordo, è precipitato immediatamente dopo il decollo dall’aeroporto di Londra Southend. Il velivolo, diretto verso una destinazione nei Paesi Bassi, si è schiantato su un campo da golf vicino all’aeroporto provocando un'esplosione seguita da una colonna di fumo visibile a distanza.
Il drammatico decollo
Il volo, partito regolarmente con a bordo pilota e passeggeri, ha perso quota pochi secondi dopo il decollo. Testimoni parlano di una deflagrazione improvvisa, con l’aereo che ha impattato al suolo generando una palla di fuoco, prima di alzarsi una densa colonna di fumo nero sopra il green del campo da golf.
Intervento immediato dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco, ambulanze e squadre di salvataggio. L’area è stata isolata e i soccorsi hanno lavorato per mettere in sicurezza il velivolo e circoscrivere il rogo. Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali sulla presenza o meno di vittime o feriti, ma l’impatto e le fiamme suggeriscono uno scenario critico.
L’aereo e la rotta
Il velivolo era un piccolo aereo passeggeri, adatto a voli charter regionali, pronto a dirigersi verso l’Olanda. Ancora da chiarire le cause dell’incidente: si ipotizzano possibili guasti al motore, condizioni meteorologiche avverse o errori durante le fasi di decollo. Un'indagine ufficiale è stata già avviata dalle autorità aeronautiche britanniche.
Reazioni e conseguenze
Immediata la chiusura delle operazioni aeroportuali a Londra Southend. I voli in arrivo sono stati dirottati o sospesi, causando disagi ai passeggeri. L’episodio sta anche attirando l’attenzione sulla sicurezza dei voli aerei di piccolo taglio e sui protocolli di emergenza in caso di incidente durante il decollo.
Cosa accadrà ora
Le autorità avvieranno indagini approfondite, analizzando gli elementi raccolti dal sito, dalle scatole nere e dalle testimonianze. Nel frattempo si attendono aggiornamenti ufficiali sulle condizioni dei passeggeri e dell’equipaggio.