Insetticida fatto in casa: spruzzate e vi libererete di formiche, ragni, zanzare e tarme

Stanco di insetti in casa ma non vuoi usare spray chimici? Con pochi ingredienti naturali puoi preparare un insetticida fai da te, efficace contro formiche, ragni, zanzare e tarme.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Agosto 2025

Non serve riempire casa di prodotti chimici per eliminare formiche, ragni, zanzare e tarme. Esiste una soluzione naturale, sicura e facilissima da preparare: un insetticida fai da te, efficace e delicato sull’ambiente (e su di noi). Basta spruzzare nei punti giusti e gli insetti spariranno come per magia.

Vediamo come prepararlo e usarlo.

Perché scegliere un insetticida naturale?

Molti spray in commercio contengono sostanze tossiche che, oltre a eliminare gli insetti, possono irritare pelle, occhi e vie respiratorie. Inoltre, non sono sempre sicuri per animali domestici o bambini.

Un’alternativa naturale ti permette di:

  • Proteggere la tua salute
  • Evitare odori forti e chimici
  • Risparmiare
  • Agire in modo sostenibile

Ingredienti base per l'insetticida fai da te

Ecco cosa ti serve per preparare uno spray multiuso contro diversi tipi di insetti:

Ingredienti:

  • 250 ml di acqua
  • 2 cucchiai di aceto di mele o aceto bianco
  • 15 gocce di olio essenziale di menta piperita (repellente per formiche e ragni)
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda (ottimo contro tarme e zanzare)
  • 1 cucchiaino di alcol (facoltativo, aiuta a miscelare gli oli)

Procedimento:

Versa l’acqua in uno spruzzino pulito.

Aggiungi l’aceto e gli oli essenziali.

Agita bene prima di ogni utilizzo.

Dove e come usarlo

Spruzza il composto:

  1. Sugli infissi e sui davanzali, per bloccare formiche e zanzare
  2. Dietro i mobili e lungo i battiscopa, dove passano i ragni
  3. Dentro gli armadi e i cassetti, per scoraggiare le tarme
  4. Sulle tende o sui cuscini da esterno, contro zanzare e insetti volanti
  5. Ripeti l’applicazione ogni 2-3 giorni, soprattutto in estate o in zone molto calde e umide.

Altri consigli naturali da abbinare

Metti foglie di alloro o lavanda secca nei cassetti per tenere lontane le tarme.

Usa fondi di caffè o bicarbonato nei punti dove entrano le formiche.

Pulisci con aceto bianco per eliminare le tracce olfattive che attirano gli insetti.

Con pochi ingredienti e in pochi minuti puoi creare un insetticida naturale fatto in casa, efficace contro formiche, ragni, zanzare e tarme. Sicuro, profumato e sostenibile, è la scelta ideale per chi vuole proteggere casa senza compromessi per la salute o l’ambiente.