farmaci

Integratore Aligastril Gel ritirato dal mercato: rischio contaminazione per due lotti

Richiamo per l’integratore Aligastril Gel: rischio contaminazione per due lotti segnalati da Amicafarmacia e Farmaè. Ecco cosa fare se lo hai acquistato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Luglio 2025

Allerta richiamo per l'integratore alimentare Aligastril Gel a marchio Aliveda. Le farmacie online Amicafarmacia e Farmaè hanno segnalato il ritiro precauzionale del prodotto, impiegato nel trattamento di gastrite e reflusso gastroesofageo.

Quali lotti sono coinvolti nel richiamo

La segnalazione riguarda in particolare due lotti specifici:

25PF000272 – scadenza maggio 2027

25PF000463 – scadenza giugno 2027

Entrambe le referenze sono state commercializzate in confezioni da 20 stick monodose da 12 ml, per un volume totale di 240 ml.

L’allerta è stata lanciata a causa della presenza di bustine anomale, alcune delle quali risultano gonfie, suggerendo un possibile problema di conservazione o contaminazione microbiologica.

Dettagli sul produttore

L’integratore Aligastril Gel è realizzato da Laboratori Aliveda Srl, con sede legale in viale Karol Wojtyla 19, Crespina Lorenzana (Pisa).

Cosa fare se hai acquistato l’integratore

In via precauzionale, le autorità sanitarie e il produttore invitano i consumatori a:

non assumere il prodotto appartenente ai lotti sopra indicati

restituire le confezioni al punto vendita, anche in assenza di alterazioni visibili

Questo provvedimento rientra tra le misure preventive a tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori.

L'importanza di segnalare anomalie nei prodotti

Episodi come questo sottolineano quanto sia importante verificare sempre l'integrità delle confezioni prima dell’utilizzo, soprattutto per integratori o prodotti alimentari. In caso di anomalie, è fondamentale segnalare tempestivamente il problema al venditore o alle autorità competenti.

Monitoraggio continuo e aggiornamenti

Le farmacie coinvolte e il produttore hanno garantito la massima collaborazione con gli enti di controllo, assicurando un monitoraggio continuo dei prodotti in commercio. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati tramite i canali ufficiali per garantire trasparenza e tutela del consumatore.