La cisterna del bagno perde acqua? Basta fare questo per fermare lo scorrimento

Se la cisterna del WC perde acqua, il problema può derivare da una guarnizione usurata, una valvola di scarico difettosa o accumuli di calcare. Per risolverlo, verifica il galleggiante e regolalo se necessario, pulisci la valvola di scarico e sostituisci le guarnizioni logorate. Se l’acqua continua a fuoriuscire, controlla il tubo di troppo pieno. Se il problema persiste, è consigliabile rivolgersi a un idraulico. Agire subito evita sprechi d’acqua e riduce i costi in bolletta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Febbraio 2025

Una cisterna del WC che perde acqua non solo aumenta lo spreco idrico, ma può anche incidere sulla bolletta. Fortunatamente, risolvere il problema è spesso più semplice di quanto si pensi. Ecco cosa fare per fermare lo scorrimento d’acqua e ripristinare il corretto funzionamento della cisterna.

Perché la cisterna perde acqua?

Le cause più comuni della perdita d’acqua dalla cisterna sono:

  1. Guarnizione del galleggiante usurata: se non sigilla correttamente, lascia passare acqua in continuo.
  2. Valvola di scarico difettosa: un deterioramento della guarnizione può causare perdite nel WC.
  3. Calcare e detriti: accumuli interni possono impedire il corretto funzionamento dei meccanismi.
  4. Galleggiante mal regolato: se il livello dell’acqua è troppo alto, la cisterna potrebbe scaricare in eccesso.

Come risolvere il problema

1. Controlla il galleggiante

Apri il coperchio della cisterna e verifica che il galleggiante si muova liberamente.

Se il livello dell’acqua è troppo alto, regola la vite o il braccetto del galleggiante per abbassarlo.

Se il galleggiante è danneggiato, sostituiscilo con uno nuovo.

2. Pulisci la valvola di scarico

Chiudi l’acqua e svuota la cisterna.

Smonta la valvola di scarico e puliscila con aceto bianco per rimuovere eventuali depositi di calcare.

Controlla la guarnizione e sostituiscila se è logorata.

3. Sostituisci le guarnizioni

Le guarnizioni in gomma possono deteriorarsi nel tempo, causando perdite.

Sostituisci le guarnizioni usurate per garantire una chiusura ermetica e fermare lo scorrimento d’acqua.

4. Controlla il tubo di troppo pieno

Se l’acqua raggiunge il tubo di troppo pieno, significa che il galleggiante è regolato troppo in alto.

Regola l’altezza per evitare che l’acqua continui a fuoriuscire.

Quando chiamare un idraulico

Se dopo aver provato questi passaggi la perdita d’acqua persiste, potrebbe esserci un problema più serio nel meccanismo interno della cisterna. In questo caso, è consigliabile contattare un idraulico per una riparazione professionale.

Una cisterna che perde acqua può essere riparata facilmente con pochi passaggi: controllare il galleggiante, pulire la valvola di scarico e sostituire le guarnizioni usurate. Intervenire tempestivamente permette di evitare sprechi e ridurre i costi della bolletta. Con queste soluzioni, il tuo WC tornerà a funzionare correttamente senza inutili perdite d’acqua.