La classifica delle città green secondo Legambiente: Parma una conferma, Milano punta alla vetta

Dimenticati della differenza fra Nord e Sud, ora il divario è fra città “cicala” e città “formica”. Il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle province italiane fotografa un paese senza una politica generale, ma dove ognuno è costretto a sfoderare la propria invettiva. Eppure, alcuni risultati sono eccellenti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Giulia Dallagiovanna 7 Novembre 2018

Hai presente la storia della cicala e della formica? Mentre la prima cantava, la seconda lavorava per accumulare provviste in vista dell'inverno. E alla fine l'animaletto più laborioso affrontava senza difficoltà i mesi più freddi. Ecco, secondo l'ultimo rapporto di Legambiente sull'Ecosistema urbano, è un po' come se l'Italia stesse vivendo una lunga estate, con città che si stanno preparando a quando arriverà il gelo e altre che pensano a cantare, invece di contrastare l'inquinamento.

Non credere che ritorni la differenza, che ormai è più uno stereotipo, fra Nord e Sud. Se fra le province più virtuose spiccano sia Mantova che Cosenza, fra quelle con più problemi ci sono Roma e Napoli, ma anche Piacenza. Milano ha invece lanciato la sua scalata verso le cime della sostenibilità ambientale, puntando soprattutto sull'efficienza della sua rete di mezzi pubblici. Parma invece si riconferma attenta all'ambiente: se già era prima in Italia secondo il rapporto di Euromobility, come ti avevamo raccontato, Legambiente le assegna la medaglia d'argento.

Il rispetto dell'ambiente a tutto tondo

Legambiente, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Ispra, fra un'indagine approfondita delle performance ambientali delle città italiane e prende in esame addirittura 17 parametri. I più importanti sono trasporti, gestione dei rifiuti, risorse idriche e qualità dell'aria. L'immagine che ne esce è quella di un'Italia dove ognuno va per la sua strada, ma che pure può vantare risultati eccellenti.

Continua a mancare un piano comune, fatto di politiche e di investimenti che riorganizzino la nostra penisola verso un futuro più ecosostenibile. "Serve un governo delle città a livello nazionale – sottolinea Stefano Ciafani, presidente di Legambiente –Non bisogna rispolverare il ministero delle Aree urbane di 30 anni fa, quanto piuttosto una politica governativa trasversale sulla riconversione ecologica […] Su alcuni fronti le politiche ambientali nelle nostre città migliorano anche in modo inaspettato, come nel caso dei rifiuti e dell’economia circolare, su altri, ancora troppi, c’è molto da lavorare".

Per ora si procede a rilento. Dove manca il coraggio del sindaco o dell'amministrazione, mancano anche piani per contrastare inquinamento e cambiamento climatico e, quindi, a favore della salute degli abitanti.

Italia sostenibile da Nord a Sud

Gli ultimi posti della classifica di Ecosistema urbano 2018 sono occupati da Catania e Agrigento. Ma basta alzare di poco lo sguardo per capire che la Sicilia non è l'unica regione che non si preoccupa dell'ambiente. Terz'ultima classificata è Massa, in Toscana, e Torino spicca per un record negativo: dopo essere stata fra le eccellenze alla fine degli anni '90, è da oltre dieci anni che non raggiunge nemmeno la sufficienza. Le fa compagnia Roma, che dal 2010 non sembra riuscire a risollevarsi, nonostante un passato fra le prime 30 città green italiane.

Dal lato dei vincitori troviamo invece Mantova e Parma assieme a Bolzano, Treno e Cosenza. Sono le province dove si vive meglio e si respira aria più pulita. Ma non sono le sole di cui possiamo vantarci. A Monza e Macerata si fa molta attenzione ad evitare lo spreco di acqua, mentre a Udine ci sono tre scuole superiori che funzionano con il teleriscaldamento. Per non parlare poi della ciclopolitana e della bicipolitana, di cui avevamo già parlato e che sono partite da Pesaro per diffondersi in più di una regione: una mobilità che mette al centro pedoni e biciclette al posto delle macchine.

Quello che Legambiente vuole far notare è una nota di speranza per il nostro Paese: non si tratta di casi isolati, anche se ogni amministrazione deve far da sé, stiamo assistendo a un modo di vivere la città che cambia. E il motore di queste scelte è la voglia di vivere meglio e di respirare meglio.

La classifica completa

Ecco le 30 città più sostenibili secondo Ecosistema urbano 2018. Puoi trovare la classifica completa sul sito di Legambiente.

  1. Mantova: 78,14 punti
  2. Parma: 76,83 punti
  3. Bolzano: 74,27 punti
  4. Trento: 73,82 punti
  5. Cosenza: 71,42 punti
  6. Pordenone: 71,06 punti
  7. Belluno: 68,94 punti
  8. Treviso: 68,56 punti
  9. Macerata: 67,85
  10. Bologna: 67,01 punti
  11. Verbania: 66,97 punti
  12. La Spezia: 65,37 punti
  13. Oristano: 65,25 punti
  14. Venezia: 65,21 punti
  15. Biella: 64,54 punti
  16. Rimini: 64,27 punti
  17. Pesaro: 63,81 punti
  18. Bergamo: 62,19 punti
  19. Udine: 62,03 punti
  20. Teramo: 61,94 punti
  21. Savona: 61,64 punti
  22. Cremona: 61,60 punti
  23. Milano: 60,95 punti
  24. Reggio Emilia: 60,70 punti
  25. Sondrio: 59,82 punti
  26. Pisa: 59,75 punti
  27. Lucca: 59,59 punti
  28. Perugia: 59,34 punti
  29. Trieste: 59,26 punti
  30. Gorizia: 58,83 punti

Parma: una riconferma

Rimini, Piacenza e Ravenna fanno scende l'Emilia-Romagna per la quantità di rifiuti prodotta. A risollevare la regione, ci pensa Bologna, che grazie al trasporto pubblico si classifica fra le prime 10 città. E poi Parma, che ormai sembra essere una certezza di rispetto dell'ambiente. Dopo la mobilità, sembra che anche la gestione dei rifiuti raggiunga livelli da podio.

È fra le cinque province che fanno meglio la raccolta differenziata e su un massimo di 100 punti, ne totalizza 76. Solo due in meno rispetto a Mantova, la città più green del 2018. Soddisfatti naturalmente il sindaco, Federico Pizzarotti, e l'assessore alle Politiche di sostenibilità ambientale, Tiziana Benassi, che definisce il capoluogo di provincia emiliano come "un esempio di città resiliente e un modello di sviluppo sostenibile".

La scalata di Milano

Milano è quella metropoli dove spesso i tetti delle case non sono visibili, perché avvolti dalla nebbia. E il più delle volte, quella nebbia è smog. Ma è anche una città che non accetta di restare indietro e che sta provando a diventare più vivibile a partire dalla mobilità. Tram, metropolitana, autobus e passanti ferroviari. Una fitta rete di mezzi pubblici che ti permette di lasciare l'automobile in garage e che, all'anno, trasporta quasi 500 passeggeri per abitante in un anno, contando anche i turisti. Meglio di così, solo Venezia.

Ma il vero primato è economico: i ricavi coprono il 40% dei servizi. Un sistema, insomma, che in buona parte si sostiene da solo e che fa schizzare la città della Madonnina dal 31esimo al 23esimo posto in un solo anno.

A incoraggiare l'abbandono dell'auto privata è stata sicuramente l'Area C, ampliata di recente, che ha ridotto il traffico nel centro e che a breve sarà accompagnata dall'Area B, dalla quale saranno esclusi i mezzi più inquinanti. Contemporaneamente sono aumentati anche i servizi di bike sharing e car sharing. L'ultimo poi include anche la possibilità di utilizzare macchine elettriche. La nebbia a Milano c'è ancora, ma piano piano sembra che inizi a diradarsi.