La classifica delle 10 città più vivibili al mondo: mancano le italiane

Vienna è di nuovo la città più vivibile del mondo, mentre mancano le città italiane. Ecco gli altri migliori paesi in cui è meglio vivere.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 26 Giugno 2023

Ancora conferme, Vienna è nuovamente al primo posto nella classifica delle dieci città più vivibili al mondo. Quel che subito si può notare invece è che neanche una città italiana si è posizionata ai primi dieci posti di questa classifica. A comunicare l'elenco è stato l'Economist Intelligence Unit. 

Il rapporto Global Liveability Index 2023 ha attribuito il successo di Vienna alla sua “combinazione vincente” di stabilità, buona cultura e intrattenimento, infrastrutture affidabili, istruzione e servizi sanitari esemplari.

Ha occupato questa posizione regolarmente negli ultimi anni, con solo la pandemia di Covid-19 che ha fatto sì che la città lasciasse il suo posto al primo posto”, ha aggiunto il rapporto.

Copenaghen, invece, mantiene anche la sua posizione di seconda città più vivibile al mondo, mentre le città australiane Sydney e Melbourne sono entrate nella top five. 

“Hanno visto migliorare i loro punteggi nella categoria sanitaria rispetto allo scorso anno, quando erano ancora colpiti dalle ondate di Covid che hanno stressato i loro sistemi sanitari”, ha affermato la società di ricerca.

Il rapporto annuale ha valutato 172 città in queste categorie che definiscono la vivibilità: stabilità, assistenza sanitaria, cultura e ambiente, istruzione e infrastrutture.

C'è però un dato da sottolineare che si esula dal racconto delle prime dieci città, ovvero l'indice di rapporto di vivibilità. In percentuale e nel complesso delle 172 città, questo indice è salito e questo è sinonimo di un miglioramento generale della qualità di vita nelle città esaminate.  Il punteggio medio dell’indice è ora di 76,2 su 100, rispetto al 73,2 di un anno fa.

Ecco allora la classifica completa delle 10 città più vivibili al mondo:

  1. Vienna (Austria)
  2. Copenhagen (Danimarca)
  3. Melbourne (Australia)
  4. Sydney (Australia)
  5.  Vancouver (Canada)
  6. Zurigo, (Svizzera)
  7. Calgary (Canada)
  8. Ginevra (Svizzera)
  9. Toronto (Canada)
  10. Osaka (Giappone), Auckland (Nuova Zelanda) — Pareggio