La collina simbolo delle Marche potrebbe diventare una discarica: fu il set dello spot con Dustin Hoffman

Sembra uno scherzo eppure è la realtà: i luoghi che in passato sono stati usati dalla Regione Marche per promuovere a livello internazionale la sua bellezza paesaggistica nel famoso spot con Dustin Hoffman potrebbero diventare una discarica. Tra gli oppositori più agguerriti, il deputato di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ora chiede l’intervento dello stesso attore.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 12 Maggio 2023

Qualche anno fa, nel 2009, la Regione Marche la scelse come set di uno spot promozionale con Dustin Hoffman, ora quella vasta collina verdeggiante, diventata un simbolo della bellezza del posto, rischia di diventare una discarica.

Su quella collina, che si trova in via Riceci, a Petriano, in provincia di Pesaro e Urbino, incombe l'ombra del progetto di una discarica che dovrebbe accogliere 5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali in 25 anni.

Ma a molti il progetto non piace. Non solo perché si tratta di una collina soggetta a frane in corso, ma anche per la vicinanza del posto ad Urbino, per cui la discarica nascerebbe proprio di fronte a una città sito dell'Unesco.

Tra i critici del progetto c'è anche il deputato di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, che non va per il sottile: “Non possiamo permettere che la collina da cui Dustin Hoffman promosse la bellezza delle Marche diventi una discarica”.

Da luogo di bellezza a discarica

Il progetto di una discarica in questa zona viene da lontano: già negli anni Novanta si era tentato di costruirla. Il sindaco di allora ha parlato di un vero e proprio accanimento nei confronti di quel territorio.

Borrelli si è recato di persona sul luogo del misfatto, per incontrare il sindaco e i consiglieri comunali di Petriano, come anche i rappresentanti dell'associazione DiversaMente, anche questa tra gli oppositori all'impianto. Secondo Borrelli si tratta di un'operazione anomala, in quanto si parla di “una cosa ormai considerata obsoleta, che non porta vantaggi alla comunità”.

Secondo il parlamentare, sono tre le vie che si possono seguire: sottolineare le problematiche emerse e farsi valere in conferenza dei servizi e con un'interrogazione ai ministri competenti; capire quali forze politiche s’intesteranno l’operazione; dare vita a una campagna comunicativa coinvolgendo personaggi conosciuti.

Borrelli punta in alto: il deputato ha infatti proposto di contattare lo stesso Dustin Hoffman, chiedendogli di esporsi, e insieme a lui altri personaggi del mondo dello spettacolo, come Valentino Rossi e Vittorio Sgarbi.

Considerando la bellezza del luogo, Borrelli si è lasciato andare a una battuta: “A questo punto mettiamo i rifiuti nel Colosseo o nel Vesuvio, no?”.

Sulla costruzione c'è molta amarezza in zona. Pochi giorni fa i consiglieri regionali dem Micaela Vitri e Andrea Biancani, presentando una mozione in giunta, avevano notato: “Si tratta di un impianto che sorgerebbe a meno di un chilometro dal centro abitato di Gallo, mentre la legge regionale impone per gli impianti di smaltimento una distanza minima di 2 chilometri dai centri”.

Foto in apertura: panorama di colline marchigiane