
La marmellata di limoni è un’esplosione di gusto e profumo, perfetta da spalmare sul pane o da utilizzare nei dolci. Ma la versione della nonna ha un tocco in più: un ingrediente segreto che rende la marmellata ancora più cremosa e dal sapore equilibrato. Scopri la ricetta e il trucco che la rende irresistibile!
La mela è il segreto della nonna per una marmellata perfetta! Grazie alla sua pectina naturale, aiuta ad addensare la marmellata senza bisogno di additivi chimici, donandole una consistenza vellutata e bilanciando l’acidità del limone con una nota dolce.
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare i limoni
Lavare bene i limoni e tagliarli a fette sottili, eliminando i semi.
Mettere le fette in una ciotola con acqua e lasciarle in ammollo per 12 ore, cambiando l’acqua ogni 4 ore per ridurre l’amaro della buccia.
2. Cuocere la marmellata
Scolare i limoni e trasferirli in una pentola con 500 ml di acqua.
Aggiungere la mela sbucciata e tagliata a pezzetti.
Cuocere a fuoco lento per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Aggiungere lo zucchero
Unire lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento.
Continuare la cottura per altri 40-50 minuti, fino a quando la marmellata avrà raggiunto la giusta densità.
4. Verifica della consistenza
Per controllare se la marmellata è pronta, versarne un cucchiaino su un piattino freddo: se inclinandolo non cola rapidamente, è pronta!
5. Invasare e conservare
Versare la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati.
Chiuderli ermeticamente e capovolgerli fino a completo raffreddamento per creare il sottovuoto.
Come gustarla al meglio?
Sul pane tostato per una colazione energetica.
Per farcire crostate e biscotti.
Con formaggi stagionati per un contrasto di sapori unico.
Grazie al trucco della nonna, la marmellata di limoni con mela è più cremosa, equilibrata e naturale. Una ricetta semplice che porta in tavola tutto il profumo e il gusto autentico degli agrumi. Provala e scopri il sapore irresistibile della marmellata fatta in casa!