
Ha solo 17 anni, ma le idee molto chiare. Eduardo Caioado vive ad Anápolis, in Brasile, e ha già una missione: aiutare tutti gli animali che si trovano in difficoltà. Lo ha sempre fatto, fin dall'età di 9 anni, ma adesso con il supporto della sua famiglia, si è impegnato a fare qualcosa di più: aprire un rifugio per accogliere i randagi della sua città. Il rifugio, ricavato da una casa affittata, si chiama EduPaçoca Institute, e oggi ha permesso al giovane attivista brasiliano di salvare già 22 cani e 4 gatti.
Ad Anápolis e dintorni in inverno molti animali patiscono il freddo e rischiano di morire per le condizioni difficili in cui cercano di sopravvivere. Per questi cani e gatti, costretti alla vita di strada, non sono previsti aiuti pubblici di nessuno tipo, non hanno acqua né cibo, e tanto meno un luogo sicuro dove trovare riparo. Una realtà che non è passata inosservata agli occhi del giovane Eduardo che non si è tirato indietro per aiutare questi animali, proprio come dall'altra parte dell'oceano si è adoperato Takis, l'uomo che sta dedicando la sua vita a salvare dalla discarica di Creta i randagi per prendersene cura nel suo rifugio.
L’EduPaçoca Institute si trova a circa 30 chilometri dalla casa di Eduardo, ma lui ci si reca ogni giorno, in autostop o in sella alla sua bicicletta. Il suo desiderio è quello di prendersi cura di questi animali e di trovargli al più presto una buona sistemazione in una famiglia adottante.