La pianta del rosario è il rampicante perfetto da tenere in casa, ecco come propagarla

Propagare la Pianta del Rosario è un metodo perfetto e semplice per moltiplicare questa meravigliosa succulenta e aggiungere un tocco verde al tuo spazio. Con pochi passaggi e un po’ di pazienza, potrai godere di nuove piantine in poco tempo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Agosto 2024

Il Senecio rowleyanus, comunemente noto come "Pianta del Rosario", è un rampicante perfetto da tenere in casa. Questa pianta grassa è ideale per gli interni grazie ai suoi rami pendenti e alle foglie che somigliano a piccole sfere verdi, ricordando i grani di un rosario. Facile da coltivare e resistente, il Senecio è perfetto per vasi sospesi, permettendo ai suoi rami di crescere verso il basso e creare un effetto cascata che aggiunge un tocco decorativo unico agli spazi interni.

Amante della luce e con scarse esigenze idriche, è una pianta adatta anche a chi non ha il pollice verde. Uno degli aspetti più interessanti della cura del Senecio è la sua propagazione. Sebbene possa sembrare un'operazione complessa, propagare questa pianta è in realtà un processo semplice che consente di ottenere nuove piantine da una pianta madre esistente. Scopriamo come farlo correttamente per moltiplicare questo splendido rampicante e godere del suo fascino in ogni angolo della casa.

Come si propaga il Senecio?

La propagazione del Senecio attraverso talee è un metodo semplice ed efficace per ottenere nuove piantine. Ecco cosa ti serve e come procedere:

Occorrente:

  • Forbici o cesoie
  • Terriccio per piante grasse
  • Vaso
  • Acqua

Procedimento:

  1. Taglia i rami più lunghi: utilizza forbici o cesoie pulite e affilate per tagliare i rami più lunghi e sani della pianta madre. Assicurati che le talee abbiano una lunghezza sufficiente per essere inserite nel terreno.
  2. Prepara il vaso: riempi un vaso con terriccio ben drenante, ideale per le piante grasse. Assicurati che il vaso abbia dei fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
  3. Prepara le talee: rimuovi le foglie dalle estremità delle talee in modo da lasciare uno stelo scoperto di circa 3-5 cm. Questo faciliterà l’attecchimento delle radici.
  4. Inserisci le talee nel terreno: inserisci l’estremità senza foglie delle talee nel terreno, avendo cura di adagiare il resto dei rami sulla superficie del terreno per favorire il radicamento.
  5. Innaffia con abbondante acqua: annaffia generosamente il terreno subito dopo aver piantato le talee. Nei giorni successivi, mantieni il terreno leggermente umido, ma evita di esagerare con l’acqua per non rischiare di far marcire le radici in via di sviluppo.

Con un po’ di pazienza e cura, dopo circa due mesi, le talee si saranno sviluppate in nuove piantine, pronte a crescere rigogliose.

Si possono fare le talee di Senecio in acqua?

Sì, è possibile propagare il Senecio anche in acqua, una tecnica semplice e visivamente appagante. Dopo aver tagliato i rami, immergi l'estremità senza foglie in un bicchiere d'acqua, assicurandoti che le foglie non siano sommerse. Posiziona il bicchiere in un luogo luminoso ma senza luce diretta del sole. Cambia l'acqua ogni settimana per mantenerla fresca e pulita. Nel giro di qualche settimana, vedrai le radici iniziare a formarsi. Una volta che le radici saranno abbastanza lunghe, trasferisci le talee in un vaso con terriccio, seguendo le stesse indicazioni descritte in precedenza.

Fonte|video: Gardenvid