
La plastica inquina l'ambiente e provoca gravi danni alla tua salute, per non parlare dei danni causati dal non corretto smaltimento dei rifiuti la cui importanza è fondamentale per il futuro. Il consumo di tanta plastica, inoltre, è causa di abbandono del materiale con conseguenze mortali per tantissimi animali: negli scorsi giorni, ad esempio, ti avevo parlato di uno studio dell'Università di Cardiff che ha analizzato lo stomaco degli animali scoprendo rifiuti di ogni genere.
Ed è così che Oscar Olivares, un giovane artista di 23 anni del Venezuela, ha pensato bene di trovare una parziale soluzione al problema creando un murale con soli tappi di bottiglia. L'opera è stata realizzata nel centro di Caracas, precisamente in Plaza Escalona, e raffigura 2 pappagalli che volano sulla città e alcuni fiori piuttosto colorati che fanno da contorno: Oscar ha condiviso l'immagine su Instagram ottenendo numerosi complimenti per la scelta ecosostenibile, dal nobile fine.
Il murale è fatto da 200mila tappi di bottiglia e si trova nel quartiere di El Hatillo e la sua realizzazione ha richiesto 3 mesi. L'obiettivo dell'opera è sensibilizzare le persone sul tema dello spreco che ogni giorno si fa con la plastica. La scelta del luogo non è casuale perché di recente El Hatillo era ormai zona di discarica e meritava una possibilità di riscatto. Un tributo ai colori dell'America del Sud e alle sue bellezze, con una natura che "urla" di dolore per il trattamento che l'uomo gli impone ogni giorno.