
Se ami coltivare piante in modo naturale, sostenibile e a costo zero, c’è un ingrediente che probabilmente stai sottovalutando: la polvere di agrumi. Ricca di nutrienti, facile da preparare e completamente ecologica, questa polvere ottenuta dalle bucce di arancia, limone, mandarino e pompelmo è un vero toccasana per le tue piante.
Scopri come realizzarla in casa e come utilizzarla per far crescere il tuo giardino in modo sano e naturale.
Le bucce degli agrumi contengono potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamine, tutti elementi essenziali per la crescita delle piante. In più, hanno proprietà antifungine e repellenti contro alcuni insetti nocivi.
Utilizzare la polvere di agrumi nel terriccio o come fertilizzante:
Dopo aver mangiato o spremuto gli agrumi, metti da parte le bucce. Vanno bene arance, limoni, mandarini, lime e pompelmi. Evita bucce trattate con pesticidi, oppure lavale accuratamente.
Puoi essiccare le bucce all’aria in un luogo asciutto e ventilato per 3-5 giorni, oppure usare il forno o un essiccatore:
Forno: 60–80°C per 2-3 ore, tenendo lo sportello leggermente aperto
Essiccatore: 6-8 ore a bassa temperatura
Le bucce devono diventare secche e friabili.
Una volta essiccate, frulla le bucce con un mixer o un macina spezie fino a ottenere una polvere fine e asciutta. Conservala in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente, al riparo da luce e umidità.
Mescola un cucchiaio di polvere di agrumi ogni litro di terriccio. È ideale per piante in vaso, ortaggi, fiori e piante aromatiche.
Spargi un po’ di polvere attorno alla base delle piante e innaffia. Puoi usarla una volta ogni due settimane durante il periodo vegetativo.
La polvere di agrumi ha un odore forte e agrumato che tiene lontane formiche, afidi e moscerini. Distribuiscila nei punti critici o mescolala con il compost.
La maggior parte delle piante trae beneficio da questo fertilizzante naturale, ma in particolare:
La polvere di agrumi è una soluzione semplice ed efficace per nutrire le tue piante, proteggere il terreno e ridurre gli sprechi in cucina. Realizzarla in casa è facile, veloce e ti permette di coltivare in modo più sostenibile, senza ricorrere a prodotti chimici Inizia a conservarne le bucce oggi stesso e dai nuova vita al tuo giardino in modo 100% naturale.