La Ricetta della Frolla di Iginio Massari: Tutti i Segreti del Maestro Pasticcere

Vuoi preparare una pasta frolla perfetta come in pasticceria? Scopri la ricetta originale della frolla di Iginio Massari, con tutti i segreti per un risultato friabile e irresistibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 13 Aprile 2025

Se ami preparare dolci e vuoi ottenere una base friabile, profumata e perfetta, allora non puoi non provare la ricetta della frolla di Iginio Massari, uno dei maestri pasticceri italiani più rinomati al mondo. Conosciuto per la sua precisione e maestria, Massari ha reso iconica la sua pasta frolla classica, ideale per crostate, biscotti, tartellette e dolci da forno.

In questo articolo scoprirai la ricetta originale della frolla di Iginio Massari, con tutti i passaggi spiegati in modo semplice, per ottenere un risultato da vera pasticceria.

Ingredienti della Pasta Frolla di Iginio Massari

Ecco gli ingredienti base per circa 500 g di frolla:

  • Burro morbido – 200 g
  • Miele di acacia40 g
  • Baccello di vaniglia1
  • Zucchero a velo75 g
  • Tuorlo1
  • Acqua4 g
  • Sale fino2 g
  • Farina 00 debole300 g
  • Scorza di mezzo limone1/2

Come Preparare la Pasta Frolla Perfetta di Iginio Massari

Preparazione della base
In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Usa uno sbattitore o una planetaria con la frusta a foglia per ottenere una consistenza perfetta.

Aggiungi i liquidi
Incidi il baccello di vaniglia, estraendo i semi con l’aiuto di un coltello e uniscili al burro montato. Aggiungi il miele di acacia, il tuorlo e l'acqua a filo, continuando a mescolare fino a completo assorbimento degli ingredienti.

Aggiungi la farina e il sale
Setaccia insieme la farina 00 e il sale. Aggiungili gradualmente al composto di burro e miele, mescolando prima con una spatola e poi con le mani fino a ottenere un impasto liscio e compatto. La consistenza finale deve essere morbida ma non appiccicosa.

Aggiungi la scorza di limone
Grattugia finemente la scorza di mezzo limone e incorporala all’impasto, per aggiungere freschezza e profumo alla frolla.

Riposo dell’impasto
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere al burro di solidificarsi nuovamente e rendere la pasta più facile da stendere.

Stesura e cottura
Stendi l’impasto su una superficie infarinata con uno spessore di circa 5 mm. Puoi usare la frolla per preparare biscotti, crostate o altre deliziose preparazioni dolci. Cuoci a 180°C (forno già caldo) per circa 10-15 minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata.

I Consigli di Iginio Massari per una Frolla Perfetta

  • Non lavorare troppo l’impasto: evita di scaldarlo con le mani per mantenere la frolla compatta e friabile.
  • Riposo obbligatorio: senza il giusto tempo di riposo, la frolla tenderà a rompersi o a perdere forma in cottura.
  • Cottura a temperatura costante: cuoci in forno statico a 170°C fino a doratura, monitorando costantemente la colorazione.

Dove Usare la Frolla di Iginio Massari

Questa pasta frolla versatile è perfetta per:

  • Crostate alla marmellata
  • Biscotti da tè
  • Tartellette alla crema o alla frutta
  • Dolci farciti con ganache, confetture o frutta secca

La ricetta della frolla di Iginio Massari è un must per chi ama la pasticceria di qualità. Semplice ma precisa, questa preparazione ti permette di ottenere una base friabile, profumata e perfetta per ogni tipo di dolce. Seguendo i consigli del Maestro e rispettando i passaggi, riuscirai a portare in tavola una pasta frolla da veri professionisti.