La trappola per zanzare fatta in casa da posizionare ovunque: semplice, economica e funzionale

Scopri come realizzare una trappola per zanzare fatta in casa con una busta di plastica: semplice, economica e adatta da posizionare ovunque, in casa o in giardino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Agosto 2025

Le zanzare possono trasformare le serate estive in un incubo. Fortunatamente, esiste un metodo fai-da-te semplice ed economico per tenere lontani questi fastidiosi insetti: una trappola per zanzare fatta in casa con una comune busta di plastica. Non servono prodotti chimici né dispositivi costosi: solo pochi materiali che ognuno ha già in casa.

Come funziona la trappola per zanzare con la busta di plastica

Le zanzare sono attratte da anidride carbonica e odori dolciastri. Questa trappola sfrutta proprio questi elementi per catturarle in modo naturale. Il principio è simile a quello delle trappole professionali, ma in versione casalinga.

Cosa ti serve

Per realizzare la trappola bastano pochi oggetti:

  • Una busta di plastica trasparente o semitrasparente (tipo sacchetto gelo o da freezer)
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1/2 cubetto di lievito di birra fresco o un cucchiaino di lievito secco
  • Un contenitore (come una bottiglia tagliata o un bicchiere di plastica)
  • Un elastico o un cordino

Procedimento passo passo

  • Sciogli lo zucchero nell’acqua tiepida.
  • Versa il composto nel contenitore.
  • Aggiungi il lievito senza mescolare: inizierà a fermentare producendo anidride carbonica.
  • Copri il contenitore con la busta di plastica, lasciando un’apertura sul fondo.
  • Sigilla la parte superiore della busta con un elastico per mantenere l’umidità interna.
  • Posiziona la trappola in un angolo ombreggiato, lontano dal vento, in casa, sul balcone o in giardino.

Perché funziona

Il lievito attiva la fermentazione dello zucchero, generando anidride carbonica: un forte richiamo per le zanzare. Una volta attratte, entrano nella busta ma faticano a uscire, restando intrappolate.

Dove collocarla

Puoi posizionare questa trappola:

  • Accanto a finestre o porte aperte
  • Sul balcone o terrazzo
  • In giardino, vicino a zone umide o piante
  • All’interno, in angoli poco ventilati
  • Essendo compatta e discreta, può essere utilizzata ovunque senza dare nell’occhio.

Vantaggi della trappola fatta in casa

✅ Economica: realizzata con materiali comuni

✅ Ecologica: senza pesticidi o sostanze chimiche

✅ Sicura: adatta anche in presenza di bambini e animali

✅ Riutilizzabile: basta ricaricare con nuovi ingredienti

Conclusione

Questa trappola per zanzare fatta in casa con una semplice busta di plastica è un rimedio naturale, accessibile e sorprendentemente efficace. Ideale per chi cerca una soluzione pratica contro le zanzare, senza ricorrere a spray chimici o dispositivi elettrici. Provala anche tu e goditi l’estate senza punture!