
È la prima turbina eolica portatile al mondo e grazie alla forza del vento riesce a ricaricare fino a 3 volte uno smartphone. Progettata per fornire energia pulita e rinnovabile ovunque, questa turbina potrebbe rappresentare una svolta nel mondo delle ricariche sostenibili. Si chiama Shine, pesa poco più di 1,5 kg e ha le stesse dimensioni di una borraccia.
"Per vivere in modo sostenibile c’è bisogno di ripensare ai modi in cui creiamo e utilizziamo l’energia – sostiene il team di sviluppo della turbina – Siamo partiti da questo concetto per creare una pala eolica ultra efficiente che potesse essere trasportata in uno zaino e che fosse velocissima da montare. La sua dimensione ridotta e la capacità di generare e immagazzinare rapidamente energia, infatti, fanno proprio questo."
Shine è stata ideata e sviluppata dall'ingegnera Cat Adalay e dalla designer Rachel Carr, entrambe fondatrici di Aurea Technologies, una società canadese nata con l’obiettivo di fornire energia pulita. La turbina portatile è la prima di una serie di prodotti di energia rinnovabile creati dall'azienda e può alimentare qualsiasi dispositivo USB portatile. "Il vento rappresenta la seconda fonte di produzione di energia pulita al mondo – sostiene Adalay – ma la gente, a differenza di quanto accade per i pannelli solari, non ha accesso diretto ad esso." Facile da montare e trasportare, questa turbina permette a chiunque di produrre energia dal vento che però dovrà avere un’intensità compresa tra i 13 e i 45 km/h. Proprio come i pannelli fotovoltaici, per esempio, anche l’efficienza di questo sistema è legato alle condizioni climatiche della giornata: se in caso di forte vento bastano appena 20 minuti per ricaricare uno smartphone, serve, invece, almeno mezza giornata in condizioni di vento scarso. Resistente all’acqua e utilizzabile con una temperatura da 0 a 40 gradi può anche ruotare per essere sempre posizionata rispetto alla direzione del vento, proprio come le tradizionali pale eoliche.
Realizzata in alluminio e con materiali che non arrecano danno all’ambiente questa turbina potrebbe rivelarsi una soluzione molto utile per chi ama viaggiare e fare escursioni e un’alternativa alle power bank solari, attualmente l’unica soluzione per una ricarica sostenibile.