
La zuppa di lenticchie è un piatto tradizionale che sta tornando di moda grazie al suo gusto avvolgente e ai suoi benefici per la salute. Ricca di proteine vegetali, fibre e vitamine, è perfetta per una cena leggera ma nutriente. Scopri la ricetta e gli ingredienti perfetti per preparare la versione più gustosa di questa zuppa!
1. Soffriggere gli aromi
In una pentola capiente, fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio tritati. Lascia rosolare per qualche minuto fino a quando le verdure diventano morbide.
2. Aggiungere le lenticchie e i pomodori
Sciacqua le lenticchie sotto l’acqua corrente e aggiungile nella pentola insieme ai pomodori pelati. Mescola bene per amalgamare i sapori.
3. Cuocere con il brodo
Versa il brodo vegetale caldo, aggiungi la foglia di alloro e la curcuma e lascia cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Aggiustare di sapore e servire
Una volta che le lenticchie sono morbide, regola di sale e pepe. Puoi servire la zuppa così com’è o frullarne una parte per una consistenza più cremosa.
Varianti e consigli per un tocco in più
Per un gusto più ricco, aggiungi pancetta croccante o salsiccia sbriciolata.
Se ami le zuppe più cremose, frulla metà della zuppa con un mixer a immersione.
Accompagna con crostini di pane tostato per un piatto ancora più completo.
La zuppa di lenticchie sta conquistando sempre più persone grazie al suo gusto autentico e ai suoi numerosi benefici. Semplice da preparare, nutriente e personalizzabile con spezie e ingredienti extra, è il comfort food perfetto per ogni stagione. Provala e scopri perché sta spopolando ovunque!