L’aceto bianco, grazie alla sua azione disinfettante e sgrassante, è uno dei rimedi naturali più utilizzati per le pulizie di casa. Economico, ecologico e facilmente reperibile, viene spesso impiegato per eliminare odori, calcare e batteri da molte superfici.
 
        
    
    
        
    
    Ma attenzione: nonostante i suoi numerosi vantaggi, l’aceto non è adatto a tutti i materiali. Usarlo in modo improprio può rovinare superfici delicate o comprometterne la durata nel tempo.
 Superfici da evitare: dove non usare mai l'aceto
 Ecco un elenco delle superfici su cui è sconsigliato usare l’aceto:
  - Pietra naturale (marmo, granito, travertino): l’acidità dell’aceto può corroderne la superficie e lasciare macchie permanenti.
  - Superfici in legno non trattato: può penetrare nel legno e causare rigonfiamenti o scolorimenti.
  - Schermi elettronici (TV, smartphone, computer): può danneggiare i rivestimenti protettivi.
  - Ferri da stiro: l’aceto può rovinare i componenti interni, soprattutto se usato nel serbatoio dell’acqua.
  - Pavimenti in pietra lucidata o ceramica smaltata: usato di frequente, l’aceto può opacizzare la finitura.
  
 Dove usare l’aceto senza rischi
 In compenso, l’aceto è perfetto per pulire:
  - Lavelli in acciaio inox
  - Rubinetti e docce incrostate dal calcare
  - Vetri e specchi
  - Frigoriferi e microonde
  - WC e scarichi
  - Pavimenti in gres o piastrelle (non in marmo!)
  
 Consigli per un uso corretto
  - Sempre diluito: usa una parte di aceto per due parti di acqua per evitare danni.
  - Non mescolare con la candeggina: la combinazione è tossica e pericolosa.
  - Prova prima in un angolo nascosto: se hai dubbi su una superficie, testa l’aceto in un punto poco visibile.
  - Alterna con altri detergenti naturali: come bicarbonato o sapone di Marsiglia, a seconda delle superfici.
  
 L’aceto è un grande alleato nella pulizia della casa, ma non è un prodotto universale. Usarlo sulle superfici sbagliate può causare danni anche irreversibili. Prima di applicarlo ovunque, informati e scegli il prodotto più adatto al materiale da trattare.