
Nel corpo umano esistono canali energetici e connessioni profonde tra mente e corpo, secondo molte culture orientali. Una di queste, l’antica tradizione giapponese del Jin Shin Jyutsu, insegna che applicare una semplice pressione su specifici punti della mano può aiutare a rilasciare emozioni represse, alleviare dolori e ridurre lo stress, in modo del tutto naturale.
Non serve alcuno strumento, né esperienza: basta conoscere dove premere e come farlo, per riportare equilibrio e benessere.
Il Jin Shin Jyutsu è una pratica giapponese di armonizzazione dell’energia del corpo attraverso il tocco delle mani. Risale a secoli fa e si basa su una saggezza secondo cui ogni dito della mano è collegato a organi, emozioni e stati mentali.
L’obiettivo è quello di liberare i blocchi energetici, ridurre la tensione e aiutare corpo e mente a ritrovare l’armonia.
A ogni dito, la sua emozione e il suo disturbo
Secondo questa tecnica, ogni dito rappresenta una parte del nostro vissuto emotivo e fisico. Ecco come funziona:
1. Pollice
Emozioni collegate: ansia, preoccupazione
Disturbi fisici: mal di stomaco, mal di testa, problemi digestivi
Come trattarlo: avvolgi il pollice con l’altra mano e tienilo premuto per 1-2 minuti
2. Indice
Emozioni collegate: paura, insicurezza
Disturbi fisici: reni, tensione muscolare, dolori lombari
Come trattarlo: esercita una pressione dolce mantenendo il respiro lento e profondo
3. Medio
Emozioni collegate: rabbia, frustrazione
Disturbi fisici: fegato, emicrania, stanchezza
Come trattarlo: stringi il dito medio e rilassati durante la pressione
4. Anulare
Emozioni collegate: tristezza, malinconia, difficoltà nel “lasciare andare”
Disturbi fisici: problemi respiratori, affaticamento polmonare
Come trattarlo: trattieni il dito anulare con dolcezza per qualche minuto
5. Mignolo
Emozioni collegate: bassa autostima, insicurezza sociale
Disturbi fisici: cuore, gola, tensioni cervicali
Come trattarlo: premi il mignolo respirando profondamente
1. Trova un momento di calma
Siediti comodamente, rilassa le spalle e inizia a respirare lentamente.
2. Scegli il dito in base al bisogno
Puoi lavorare su un’emozione specifica o su un disturbo fisico.
3. Applica una pressione delicata ma costante
Avvolgi il dito con la mano opposta e trattienilo per 1-3 minuti. Puoi anche trattare tutte le dita, una alla volta, per un riequilibrio completo.
4. Ripeti ogni giorno
Pochi minuti al giorno possono produrre risultati sorprendenti nel tempo.
L’antica tecnica giapponese di pressione sui punti della mano è un metodo semplice, profondo ed efficace per prendersi cura del proprio benessere in modo naturale. In un mondo in cui stress ed emozioni spesso ci sopraffanno, questa pratica ci ricorda che abbiamo già nelle nostre mani il potere di guarire, riequilibrare e sentirci meglio.