Latte condensato fatto in casa: la ricetta facile, veloce e perfetta per i tuoi dolci

Vuoi preparare il latte condensato in casa? Scopri la ricetta facile e veloce con pochi ingredienti per un risultato cremoso e perfetto per dolci e dessert.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Luglio 2025

Hai mai pensato di preparare il latte condensato fatto in casa? Si tratta di una ricetta semplice, veloce e davvero utile, soprattutto se ami preparare dolci e dessert. Il latte condensato è un ingrediente fondamentale in tantissime preparazioni: cheesecake, gelati, tiramisù, dolci al cucchiaio e perfino caffè freddi cremosi.

Realizzarlo in casa ti permette di risparmiare, evitare conservanti industriali e ottenere un prodotto genuino, pronto in pochi minuti.

Cos’è il latte condensato?

Il latte condensato è una crema dolce ottenuta dalla riduzione del latte con lo zucchero. Viene fatto evaporare parte del contenuto d’acqua del latte, ottenendo una consistenza densa e cremosa. È molto usato in pasticceria e nei dolci della tradizione sudamericana e americana.

Perché prepararlo in casa?

Ecco alcuni vantaggi del latte condensato fatto in casa:

  • Hai il controllo completo sugli ingredienti
  • Puoi regolare la quantità di zucchero
  • È più economico rispetto a quello confezionato
  • Si conserva a lungo in frigo, perfetto per più ricette

Ingredienti (per circa 300 ml di latte condensato)

  • 200 ml di latte intero
  • 200 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro
  • 1 bustina di vanillina (facoltativa)

Preparazione passo dopo passo

  1. Versa il latte e lo zucchero in un pentolino.
  2. Metti sul fuoco a fiamma bassa e mescola continuamente fino a completo scioglimento dello zucchero.
  3. Aggiungi il burro e continua a mescolare finché il composto non si addensa leggermente. Occorreranno circa 15-20 minuti.
  4. Se desideri, unisci la vanillina per aromatizzare.
  5. Quando il latte avrà raggiunto una consistenza cremosa (simile a una salsa densa), spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente.
  6. Versa in un barattolo di vetro sterilizzato e conserva in frigo per massimo 7 giorni.

Consigli utili

  • Per una versione senza lattosio, puoi usare latte delattosato e burro vegetale.
  • Per renderlo più fluido, aggiungi un cucchiaio d’acqua calda e mescola.
  • Può essere congelato in piccoli vasetti e scongelato all’occorrenza.

Il latte condensato fatto in casa è un’alternativa semplice e genuina al prodotto confezionato. Bastano pochi ingredienti e pochi minuti per ottenere una base cremosa, ideale per moltissime ricette dolci. Un modo perfetto per dare un tocco artigianale ai tuoi dessert, con il gusto autentico delle cose fatte in casa.