relax

Lavorare in Lussemburgo: stipendi alti, basso tasso di disoccupazione e oltre 2700 offerte attive

Scopri le opportunità di lavoro in Lussemburgo: stipendi sopra i 6000 €, basso tasso di disoccupazione e oltre 2700 offerte disponibili, anche senza laurea.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Luglio 2025

Il paese con il reddito medio più alto in Europa sta cercando personale. Il Lussemburgo offre uno stipendio medio mensile di oltre 6100 euro e presenta uno dei tassi di disoccupazione più bassi dell’Unione Europea, pari al 5,7%. Sul portale europeo del lavoro EURES sono disponibili più di 2700 annunci di lavoro, molti dei quali non richiedono laurea né conoscenze linguistiche avanzate.

Grazie alla libera circolazione dei cittadini UE, trasferirsi in Lussemburgo per lavoro è semplice: non serve il visto e l’unico obbligo è registrarsi come residente dopo 90 giorni. Se stai cercando un’occupazione ben retribuita in un contesto stabile e sicuro, questa potrebbe essere un’opportunità da non perdere.

Perché scegliere il Lussemburgo per lavorare: stipendi elevati e alta qualità della vita

Situato tra Francia, Belgio e Germania, il Lussemburgo è uno dei paesi europei con il più alto PIL pro capite. Questo si traduce in salari competitivi, condizioni di lavoro favorevoli e un eccellente sistema di welfare.

Stipendio medio annuo: circa 73.400 euro (oltre 6100 euro al mese)

Salario minimo: 2570,93 € per lavoratori non qualificati e 3085,11 € per professionisti qualificati

Un lavoratore qualificato è chi possiede una certificazione professionale o almeno 10 anni di esperienza nel settore di riferimento.

Costo della vita in Lussemburgo: più alto, ma compensato dal potere d’acquisto

Sebbene il costo della vita in Lussemburgo sia circa il 40% superiore rispetto a paesi come la Polonia, il potere d’acquisto resta elevato grazie agli stipendi proporzionati.

Esempi di spesa mensile:

  • Appartamento di 85 m² in centro città: oltre 2500 €
  • Spesa alimentare e trasporti: più alti della media UE, ma gestibili
  • Sistema sanitario efficiente e accessibile, con medicinali e visite a prezzi agevolati
  • Inoltre, i lavoratori godono di una media settimanale di 35,5 ore lavorative, contro le 38,9 ore di altri paesi europei. Questo significa più tempo libero e migliore equilibrio tra vita privata e lavoro.

Figure professionali richieste in Lussemburgo: opportunità per tutti

Il mercato del lavoro lussemburghese è molto vario e aperto anche a chi non ha una formazione universitaria. Le posizioni attualmente più ricercate includono:

Lavori accessibili senza laurea:

  • Meccanici
  • Elettricisti
  • Gommisti
  • Idraulici
  • Muratori
  • Professioni tecniche e specializzate:
  • Tecnici edili
  • Data engineer
  • Operatori di stazioni di servizio
  • Architetti del paesaggio

In molti casi non è richiesta la conoscenza del francese, anche se la padronanza della lingua rappresenta un vantaggio competitivo sul mercato.

Conclusioni

Il Lussemburgo è una delle migliori destinazioni per lavorare in Europa, grazie a stipendi tra i più alti dell’UE, offerte di lavoro accessibili anche senza laurea, e un ambiente stabile e sicuro in cui vivere. Con oltre 2700 posizioni aperte sul portale EURES, le possibilità di trovare un impiego adatto sono concrete.